Librimmaginari: chiude il visual designer Riccardo Falcinelli

Chiude la tre giorni di Librimmaginari l’incontro con Riccardo Falcinelli sull’uso dei volti nella grafica e nella comunicazione recenti sabato 28 maggio alle ore 17.00 nella sede di Bic Lazio a Via Faul

Riccardo Falcinelli si occupa di grafica editoriale e insegna psicologia della percezione all’isia di Roma. Ha progettato libri e collane per vari editori, tra cui Einaudi e Minimum fax, è autore di Guardare, pensare, progettare (Stampa Alternativa & Graffiti) e Critica portatile del visual design (Einaudi).
Falcinelli è nato a Roma nel 1973. si occupa di grafica editoriale e insegna psicologia della percezione all’ISIA di Roma. ha studiato alla “central saint martins school of art and design” di Londra e letteratura italiana all’università “la Sapienza”. Oltre ai suo molti e notevoli lavori di grafica è anche il progettista di Einaudi stile libero, sono sue le copertine di molti scrittori come Ammaniti, De Cataldo, Wu Ming e molti altri.

Precederà il talk la presentazione di Tipo Viterbo, un esperimento di lavoro collettivo di un gruppo di grafici per la realizzazione di un carattere tipografico liberamente ispirato alla iscrizioni della Sala Regia del Palazzo dei Priori di Viterbo

Il programma completo di Librimmaginari su
www.arciviterbo.it/librimmaginariwww.falcinelliand.co

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI