La felicità sul comodino, presentato a Caffeina il libro che ci fa sentire tutti migliori

Un libro che sta scalando le classifiche, è stato presentato al cortile di Palazzo dei Priori domenica 24 giugno, di fronte a un pubblico incuriosito, ma del resto «Chi non desidera essere felice? Chi non vuole che le persone che ama lo siano altrettanto? Chi non ha conosciuto almeno una volta nella vita anche un solo istante di felicità, magari, poi, passando gli anni coltivandone il ricordo e la nostalgia? «Perché la felicità appare, ci seduce, ci stordisce e poi se ne va. Per questo cerchiamo di afferrarla, scattando fotografie e girando filmini in ogni circostanza festosa, per condividere tutto con amici, parenti e persone a noi vicine. Questa è una felicità transitoria, sulla quale non abbiamo molte possibilità di controllo. Così rara, a volte, da farci pensare che sia solo una chimera, un intervallo più o meno lungo tra due momenti di non felicità. «In queste pagine, invece,afferma il suo autore Alberto Simone parleremo di una felicità possibile e duratura. Una condizione di maggiore libertà e stabilità emozionale, di pace interiore e di compenetrazione totale con l’universo al quale apparteniamo. E lo faremo esplorando insieme quei meccanismi invisibili e spesso subdoli con i quali siamo proprio noi, e nessun altro, a renderci le cose difficili, allontanandoci da una condizione naturale che è quella di saper godere e gioire di tutto ciò che riempie e rende unica la nostra vita.»
E trovarla a portata di mano sul comodino è una impresa possibile da cogliere. Del resto si tratta di piccoli segreti che aiutano a vivere meglio ogni giorno. Un libro che è piacevole da leggere e una volta finito, lascia dentro quella carica di ottimismo, che l’autore ha saputo rappresentare nel modo più diretto e facile da misurare.Il vero segreto di questo libro è nella definizione della psicoterapeuta Maria Rita Parsi “«Alberto Simone ha il dono impagabile di farci sentire tutti migliori.»

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI