Franco Cardini presenta il suo libro “Le dimore di Dio. Dove abita l’eterno”

Presso la Sala Conferenze del Palazzo Brugiotti a Viterbo, sabato 26 febbraio lo scrittore medioevalista Franco Cardini presenta il suo ultimo libro: “Le dimore di Dio. Dove abita l’eterno”, edito da Il Mulino, ci conduce in un viaggio attraverso gli spazi, i territori, le costruzioni nelle quali l’umanità ha creato le dimore di Dio.

Dov’è Dio? Dalla più remota antichità e dai recessi più profondi dell’inconscio, il suo silenzio ci ha parlato in infiniti modi.
Lo abbiamo colto nei misteri della Natura e nelle meraviglie dell’Arte tutte le volte che, al di là dei limiti del visibile e del comprensibile, abbiamo visto una luce e fatto vibrare il suono della sua potenza.
Il grande storico medievista , nella sua ultima fatica “Le dimore di Dio. Dove abita l’eterno” edito da Il Mulino, ci conduce in un viaggio attraverso gli spazi, i territori, le costruzioni nelle quali l’umanità ha creato “le dimore di Dio”: templi, sinagoghe, chiese e moschee, che sono i luoghi nei quali il divino si rende presente e la sua presenza è sentita, sperimentata o anche solo immaginata o sognata. Un percorso drammatico e intenso verso i luoghi dell’eterno a misura d’uomo.

Il primo  appuntamento che  inaugura il ciclo di “Incontri con la storia” che ci accompagnerà fino al mese di giugno e si terrà : presso la Sala Conferenze del Palazzo Brugiotti.

Per informazioni e prenotazioni scrivere a comunicazione@archeoares.it o contattare il numero 347 701 0187 (anche WhatsApp)
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI