L’orchestra di fiati del Conservatorio di Santa Cecilia a Viterbo per la Giornata internazionale della nonviolenza

orchestra fiati

Il 2 ottobre presso l’Auditorium di Santa Maria in Gradi dell’Università della Tuscia, l’orchestra di fiati del Conservatorio di Santa Cecilia si esibirà in occasione della Giornata internazionale della nonviolenza.

La Giornata si celebra il 2 ottobre  in ricordo del giorno della nascita di Mohandas Gandhi (1869-1948), filosofo, politico ed emblema della  pratica nonviolenta che XX secolo portò alla liberazione dell’India dal dominio  coloniale inglese.

Il concerto nasce dalla collaborazione tra la sezione ANPI Studenti Città di Viterbo “Aldo Laterza”, presidio a garanzia dell’antifascismo nelle istituzioni scolastiche, e PerCorso – Sindacato Studentesco dell’Università della Tuscia; ospiti d’onore i musicisti del  rinomato Conservatorio di Santa Cecilia, Istituto di Alta Formazione Musicale, operante in ambito nazionale ed internazionale, che svolge un’opera attenta di divulgazione, produzione ricerca musicale.

L’orchestra di fiati diretta, dal maestro Gianfilippo Pocorobba e dal maestro Antonio Pelizza, attraverso la musica vuole celebrare la Giornata internazionale della Nonviolenza, che attraverso il rifiuto di ogni  forma di violenza fisica, psichica e verbale, persegue la pace  e il raggiungimento di obiettivi sociali e/o cambiamenti politici indirizzati alla civile, dignitosa e pacifica convivenza tra le persone e i popoli. Oggi più che mai dobbiamo ricordare il valore e la pratica della Nonviolenza, soprattutto in un periodo storico come quello attuale in cui  dilagano le guerre,  i sentimenti di odio e intolleranza  verso il prossimo e i più deboli, che sfociano anche  in aggressioni fisiche, sessuali e verbali sempre più frequenti.

Nell’intervallo del concerto, l’attore e regista Pietro Benedetti proporrà un breve contributo artistico in ricordo di Alfio Pannega, poeta e storico personaggio del nostro territorio (1925 – 2010) impegnato nella lotta nonviolenta volta alla tutela dei diritti di tutti gli esseri umani e alla difesa del nostro pianeta che lui sentiva come l’unica Casa comune dell’intera comunità.

Il concerto gratuito avrà luogo all’auditorium di Santa Maria in Gradi presso l’Università degli studi della Tuscia alle ore 17.00.

 

Sezione Anpi Studenti della Città di Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI