E’ una Lotteria Italia più ricca, quella del 2023, con 210 premi totali per un importo complessivo di 17 milioni e 420 mila euro. I premi dei 210 biglietti vincenti sono suddivisi con una prima fascia di 5 posizioni che complessivamente impegnano 12 milioni di euro. I premi di seconda categoria sono 15, da 100.000 euro, quelli di terza categoria 190 da 20.000 euro. Ma alla Tuscia non è arrivato nulla c’è da dire che il nord quest’anno ha fatto man bassa si è aggiudicata il montepremi più alto.
Rispetto allo scorso anno, informa una nota, il Comitato ha ritenuto di assegnare 5 premi in più di seconda categoria e 10 premi in più di terza. I premi di seconda categoria vengono aumentati da 50 a 100 mila euro. Ai rivenditori presso i quali sono stati acquistati i biglietti vincenti è stato riservato un premio complessivo di 120 mila euro.
Questi i primi 5 biglietti estratti.
La Lotteria Italia premia Milano con i cinque milioni di euro assegnati al biglietto F 306831. Il secondo premio è andato in provincia di Salerno, a Campagna, con il biglietto M382938 il vincitore si è assicurato 2,5 milioni di euro.
Ad Albuzzano (Pavia) è stato assegnato il terzo premio, con 2 milioni di euro vinti dal biglietto I 191375. Vale invece 1,5 milioni di euro il quarto premio, assegnato al biglietto C410438 venduto a Roncadelle (Brescia). Un milione di euro sono andati invece al 5 premio, assegnato al biglietto N454262, venduto a Montecolombo, in provincia di Rimini.
15 biglietti da 100mila Euro
Le serie e i numeri dei 15 biglietti di seconda categoria della Lotteria Italia estratti nella sede dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli del valore di 100mila euro ciascuno sono: P192527 venduto a Quartu Sant’Elena (Cagliari); M245885 venduto a Pietrasanta (Lucca); F131600 venduto a Polesine Zibello (Parma); F214883 venduto a Trieste; D393404 venduto a Caldaro sulla Strada del Vino (Bolzano); I466701 venduto a Civitella Valdichiana (Arezzo); I257605 venduto a Napoli; I063968 venduto a Piacenza; N200785 venduto a Eboli (Salerno); L207346 venduto a Ottaviano (Napoli); C071644 venduto a Catania; M404056 venduto a Roma; P244070 venduto a Figline e Incisa Valdarno (Firenze); M462363 venduto a Roma; L327933 venduto a Sala Consilina (Salerno).
Sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli viene infine pubblicato l’elenco dei biglietti vincenti di terza categoria della Lotteria Italia: 190 tagliandi da 20mila euro ciascuno
Come riscuotere il premio Il vincitore di un premio della Lotteria Italia ha sei mesi (180 giorni) di tempo per riscuotere il premio a partire dalla pubblicazione dei numeri dei biglietti vincenti nel bollettino dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il possessore deve esibire il tagliando vincente, integro e in originale, presso gli sportelli di Banca Intesa Sanpaolo oppure presso l’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali. In alternativa, a totale rischio del vincitore, si può inviare il biglietto all’Ufficio Premi, indicando dati anagrafici e indirizzo di residenza del richiedente e le modalità di pagamento preferite (assegno circolare, bonifico bancario o postale). La procedura è la stessa anche per i premi ottenuti con un biglietto acquistato online. In questo caso è necessario presentare un documento di identità in corso di validità, il codice fiscale e la stampa del promemoria di gioco oppure del codice univoco della giocata vincente.