LOTTO contro la violenza: continuano gli incontri di educazione e prevenzione

LOTTO contro ogni genere di violenza.Un appuntamento via social molto ben accolto da operatori e utenti  organizzato da  Asl Viterbo con associazione Juppiter, il 12 marzo scorso in occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari che ha visto in stretta connessione operatori sanitari ed associazioni, i primi ancora dentro la esperienza forte del Covid.

Un evento social fortemente voluto per parlare delle azioni di contrasto a questo fenomeno che, dagli insulti alle minacce, fino all’aggressione fisica, soprattutto da inizio pandemia coinvolge proprio coloro i quali sono in prima linea nel prestare assistenza. Erano presenti  in diretta social: Antonella Proietti, Direttore sanitario aziendale Asl Viterbo,Assunta De Luca, Direttore sanitario aziendale ASL RIETI 

Stefania Iannazzo, Direzione medico organizzativa ARES 118

Simona Carli, Direttore sanitario aziendale ASL Frosinone
Daniela Sgroi, Direttore sanitario aziendale ASL Roma 3
Ermete Gallo, Direttore sanitario aziendale Regina Elena – San Gallicano – IFO
Stefania Stefani, Coordinatrice infermieristica Week surgery ospedale Belcolle
Anna Viscardi, infermiera Pronto soccorso ospedale Belcolle che ha ribadito:   “Cerchiamo di fare il nostro lavoro sempre nel nostro meglio, farlo in questo contesto storico è molto difficile, in una sanità già molto provata”. E qui si parla di Pronto Soccorso, Medicina d’urgenza, dove a colpire è proprio chi meno ti aspetti con insulti e minacce, fino all’aggressione fisica.
Gli incontri si protrarranno sino all’8 aprile. Lunedi 14 marzo è la volta della Questura di Viterbo e  i Centri Antiviolenza, a seguire  Giovedi 17 marzo sarà  ancora la Questura di Viterbo che affronta il tema della violenza di genere con gli studenti del Liceo Ruffini, gli altri tredici incontri a seguire li troverete nel programma qui delineato:

 

Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI