Luigi Aspromonte capofacchino il 3 settembre sostituisce Sandro Rossi

Luigi Aspromonte capofacchino

Nella affollatissima chiesa della Pace, il quartier generale del Sodalizio dei Facchini, questo 1° settembre mattina, a 2 giorni dal Trasporto, è stato ufficializzato il nome del  sostituto di Sandro Rossi nella carica di capofacchino. Fede-Volontà Forza Amore, sonoi 4 punti cardine del Sodalizio, pure fissati nel paramento del  tavolo di cerimonia, racchiudono il significato di una scelta. Il nome di Luigi Aspromonte, 51 enne, è girato subito dopo il malore accorso a Sandro Rossi. Per una titolarità accreditabile. Figlio di facchino, il padre Umberto scomparso nel 2016, è stato Facchino a cavallo tra la fine degli anni ’60 e gli anni ’80. Luigi è cresciuto nei Trasporti attraversandone tutti i ruoli sino ad arrivare a essere una guida. Aspromonte in questo esordio è apparso emozionatissimo, ha tenuto a fare una dichiarazione secca: “Non sarò il Capofacchino, perché questo ruolo rimane al grande Sandro Rossi. Ognuno di noi, insieme porteremo Dies Natalis, la nuova macchina di santa Rosa”. E nella fila dei facchini un altro Aspromonte, Francesco, si appresta a fare il suo secondo trasporto.

Lo sguardo di condiscendenza è di Massimo Mecarini al suo fianco. Il primo abbraccio è dell’ideatore Raffaele Ascenzi. L’appoggio è di una intera comunità, perché “Semo tutti d’en sentimento”(S.G.)

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI