“L’Uomo, la Bestia e la Virtù” regia di Enzo Rapisarda, uno spettacolo all’Unione per Aism

Teatro Unione

Si è svolta a Viterbo, martedì 24 ottobre, una giornata interamente dedicata allo spettacolo e all’AISM, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla sezione provinciale di Viterbo.
Attori sempre pronti a interpretare una varietà di spettacoli unici nel suo genere, una volta sul palco, arrivano a tutti regalando grandi emozioni con la possibilità di immergersi in un altro mondo.
“Io considero il mondo per quello che è, dove tutti devono fare la propria parte” (William Shakespeare)
Uno spettacolo di grande valore perché è anche grazie d iniziative come queste che la sezione provinciale può pianificare le diverse attività a supporto delle persone coinvolte nella Sclerosi Multipla, è grazie a momenti come questi, che si riesce a garantire visibilità e prossimità affinché la sezione AISM possa davvero essere punto di riferimento territoriale.
Aism ringrazia Primascena – agenzia di spettacolo, il direttore Anna Falesiede, la nuova compagnia teatrale e tutto lo staff che ormai da diversi anni si occupano dell’organizzazione dell’evento, ricordando che quanto realizzato è stato possibile anche grazie alla concessione del sindaco di Viterbo, Chiara Frontini e all’assessore alla Cultura Alfonso Antoniozzi.
Presente l’assessore alle Politiche Sociali, Patrizia Notari Stefano che portando i saluti del sindaco, si è soffermata e con non poca emozione,sulla prematura scomparsa del Presidente provinciale Vito Di Noto, che con grande gioia aspettava ogni anno questi momenti interamente dedicati all’associazione e dove, come in tante oltre occasioni, approfittava per aggiungere valore al ruolo della sezione provinciale sul territorio a supporto di tutta la Comunità. L’assessore, in aggiunta a questo, ha fortemente ringraziato la sezione AISM di Viterbo e tutti i volontari attivi per il proficuo impegno e dedizione, ogni giorno investono il loro tempo per un bene collettivo non toccando solo le problematiche legate alla SM ma anche alle altre patologie similari per garantire una qualità di vita migliore per tutti.
Nella città di Viterbo, una sezione AISM sempre aperta, unisciti al movimento, diventa volontario per un mondo libero dalla sclerosi multipla. E’ grazie alla forza del volontariato che Associazioni AISM riescono ad essere presenti sull’intero territorio nazionale. L’impegno e la forza di ognuno, unita al movimento, portano grandi idee e grande valore.

Info: 3939773204 – 3389425640 – aismviterbo@aism.it.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI