Lux: I guardini della Galassia

Guardiani della galassia

DAL 22 OTTOBRE 

I GUARDIANI DELLA GALASSIA

L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Orario: 22 Ottobre  16.30-18.30

ORARIO dal 23 Ottobre 16.30-18.30-20.30-22.30

Lunedi riposo

INGRESSO €  5,00 compresi festivi e prefestivi

“HERMITAGE”250° ANNIVERSARIO

27 OTTOBRE 

ORARIO 17,30-19,30- 21,30 

INGRESSO INTERO €10,00

RIDOTTO € 8,00

Russia 1764. La zarina Caterina II acquista 225 dipinti della raccolta d’arte di un mercante berlinese: nasce così l’Hermitage, il Museo di San Pietroburgo, oggi una delle mete più adatte per chi ama viaggiare. La zarina lo immagina come un luogo appartato e solitario, un luogo dove potersi rilassare tra buoni amici e dipinti, non lontano dalla Prospettiva Nevskij e con vista sublime sul fiume Neva: 250 anni dopo, l’Hermitage celebra il suo anniversario con un film di Margy Kinmonth.

La trama accattivante guiderà gli spettatori alla scoperta di alcuni dei tre milioni di pezzi conservati nel sontuoso scrigno di San Pietroburgo. Da quel fatidico 1764 la collezione si è allargata a dismisura, grazie anche e soprattutto alla zarina Caterina. Da non dimenticare gli altri zar della dinastia Romanov, che anno dopo anno arricchirono la collezione aprendola al pubblico a metà Ottocento, quando per le vie della città si incontravano i grandi scrittori russi Puškin, Gogol, Dostoevskij, Tolstòj e Čechov…”. 

04 Novembre “Musei Vaticani” orario 17,00-18,20-20,00-22,30

DOPO IL GRANDE SUCCESSO DELL’ERMITAGE UN EVENTO DA NON PERDERE!!!

2000 ANNI DI TESORI

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI