Maltempo Fusco: venga riconosciuto lo stato di calamità naturale

Riceviamo e pubblichiamo:

Sono moltissimi i danni causati dall’ondata di maltempo che ha colpito oggi la nostra provincia. Le raffiche di vento e la bomba d’acqua si sono abbattute sul Capoluogo e su molti altri comuni del viterbese provocando importanti disagi alla popolazione ed in alcuni casi gravi danni ad attività economiche, infrastrutture ed immobili.

Molte sono le aree rurali ed i campi coltivati che hanno subito danni. 

Le raffiche di vento, oltre ad aver causato la violenta caduta di numerosi alberi, hanno letteralmente sollevato in diverse zone pannelli fotovoltaici compromettendo la funzionalità di interi impianti, scoperchiato tetti di immobili privati e distrutto letteralmente capannoni.

Ho effettuato un sopralluogo in Strada Camorelle, una delle aree maggiormente colpite dal violento temporale di oggi ed i danni causati sono molto gravi, come si può riscontrare dalle foto scattate.

Ringrazio il Prefetto di Viterbo, le Forze dell’Ordine ed i Vigili del fuoco per la prontezza con cui hanno prestato il loro soccorso e che sono tuttora al lavoro per ristabilire la sicurezza dei luoghi.

Per la violenza dei danni subiti chiedo urgentemente al Comune e alla Regione di predisporre tutte le procedure utili affinché venga riconosciuto lo stato di calamità naturale.

Umberto Fusco

Lega Salvini Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI