Martedì Grasso: maschere e musica chiudono il Carnevale

carnevale

Ultime sfilate di carri allegorici e maschere per il gran finale del Carnevale della Tuscia.

ACQUAPENDENTEMartedì 17 febbraio presso il centro storico a partire dalle 15 prevista la presenza della Banda musicale di Onano e animazione per tutti. Alle 18 fiaccolata e cremazione di Re Carnevale. Alle 22, infine, veglione in maschera alla sala Garden Blue.

BASSANO ROMANOMartedì 17 febbraio  dal primo pomeriggio in programma la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati con musica e specialità gastronomiche.

BOLSENAMartedì 17 febbraio alle 15.30 presso il Cinema Moderno è in programma “Il carnevale dei giovani” con animazione e musica. Alle 21.30 sempre presso il Cinema Moderno si terrà “Bolsena Balla”, veglione di martedì grasso con i Blue Marine e dalle 24 discoteca con dj Simone.
Verrà sorteggiata la lotteria di carnevale con tanti premi.

CAPRAROLA – Martedì 17 febbraio alle 15, da via Filippo Nicolai si terrà il corteo dei gruppi mascherati e a seguire presso Piazza San Marco la “salsicciata” in Piazza San Marco.

CIVITA CASTELLANA – Più di 5000 maschere, 28 carri allegorici e gruppi mascherati sfileranno per le vie della città dalle 14.30, con partenza in Piazza della Liberazione e arrivo in Piazza Matteotti, martedì 17 febbraio, per la chiusura del Carnevale con la cremazione del Puccio.

FABRICA DI ROMAMartedì 17 febbraio appuntamento in maschera a Fabrica di Roma presso la cartolibreria Soldini dalle 16 alle 19.

GROTTE SANTO STEFANO – Martedì 17 febbraio alle 21.15 in Piazza dell’Unità si terrà la sfilata “Testamento del Bucefere 2015” partito con il concorso di Domenica 15 febbraio dedicato ai bambini delle classi 4 e 5 elementari “Nel carnevale che vorrei Bucèfere chi sei?”

RONCIGLIONE – Martedì 17 febbraio giornata gastronomica e la sfilata dei Nasi Rossi per l’ultimo saluto a Re Carnevale che lascerà il paese con il lancio del globo aerostatico.

TARQUINIAMartedì 17 febbraio sfilata di carri allegorici per le vie della città a partire dal primo pomeriggio.

VIGNANELLOMartedì 17 febbraio sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati per le vie del paese con partenza da Corso Garibaldi e arrivo in Piazza Battisti, con balli, animazione, premiazione delle migliori maschere e il rogo finale del Puccio. Dalle 23 invece, grandiosa chiusura dei festeggiamenti con il mega veglione organizzato presso la discoteca Due Cigni. 

VITERBOMartedì 17 febbraio presso la Parrocchia Santa Maria della Quercia grande festa di carnevale presso il Refettorio della Ex Domus, con ingresso dal Chiostro della Basilica nella Piazza del Santuario. Si inizia alle 15.30, bambini di ogni età accompagnati, da mamme, nonne, zie, tate , sfileranno in maschera e, nella festa pure del micio miao, verrà raccontata la fiaba del Gatto con gli Stivali.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI