Martina Brachetti, tuscanese, prima donna nella squadra italiana per il Mondiale di Pasticceria

Martina Brachetti

La raccontiamo con le sue parole Martina Brachetti.

“Ancora non ci credo! È un onore è una gioia far parte della squadra italiana che parteciperà alla Coupe du monde de la Pâtisserie 2023. La responsabilità è enorme, quella dì reggere il passo con i precedenti campioni, grandissimi professionisti, maestri e persone incredibili. È grande anche la responsabilità di portare la figura di una donna per la prima volta all’interno di questo mondo. È stata una sfida dura, per me, per chi mi è stato accanto e per chi mi ha accompagnata nel percorso, da vicino e da lontano. I grazie sono infiniti, la riconoscenza non sarà mai abbastanza. Un impegno non indifferente” riconosce Martina.in pieno allenamento in vista dell’appuntamento a Lione. Il ristorante stellato Don Alfonso 1890 la sta sostenendo in questa sua nuova sfida. Al suo fianco anche il compagno, e pasticcere, Tommaso Foglia con cui sta condividendo l’esperienza del San Barbato Resort. Sono due i dolci che le hanno permesso di accedere alla finale del concorso:lo Stregatto in cioccolato scolpito personaggio di Alice nel Paese delle Meraviglie e una torta gelato alla frutta partagée.

Martina, classe 1987, nativa di Tuscania , la mamma Anna Rita Properzi stimata guida turistica della Tuscia, il papà Giuseppe bancario, ha superato le selezioni per la Coupe du Monde de la Pâtisserie. È la prima volta che l’Italia schiera una donna in squadra per i mondiali. La concretezza della provincia è la sua cifra, sempre dritta per la sua strada a raggiungere in coerenza l’ambito traguardo. La finale è in programma  il 20 e il 21 gennaio 2023. E la Tuscia tutta non solo quella golosa tiferà per lei.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI