Medici di base, Romoli: “Risorsa insostituibile, investire sulla medicina territoriale per il futuro del sistema sanitario”

In qualità di Presidente della Provincia di Viterbo, desidero esprimere la mia più profonda gratitudine ai medici di medicina generale, che rappresentano l’ossatura del nostro sistema sanitario e costituiscono il presidio primario sul territorio. Il loro impegno quotidiano è fondamentale per garantire la salute e il benessere delle nostre comunità locali.

È importante sottolineare che le inefficienze riscontrate nel sistema di medicina generale non sono attribuibili alla mancanza di disponibilità da parte dei medici di base. Al contrario, tali criticità derivano da un sistema che, per troppo tempo, è rimasto immobile, limitando l’accesso e l’innovazione necessari. Questa inerzia ha generato carenze che oggi si manifestano come esigenze urgenti da affrontare.

In questo contesto, accolgo con favore l’iniziativa promossa dal Vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, che ha presentato una proposta di legge mirata al rafforzamento della medicina territoriale. Tale proposta mira a valorizzare ulteriormente il ruolo dei medici di famiglia, riconoscendoli come primo presidio di salute per milioni di italiani, e a creare un sistema sanitario più moderno ed efficiente.

Ribadisco l’importanza di investire nella medicina di prossimità, garantendo ai cittadini un’assistenza sanitaria capillare e accessibile. È fondamentale che le istituzioni collaborino per superare le rigidità del passato e promuovere un sistema sanitario dinamico, in grado di rispondere efficacemente alle esigenze attuali e future delle nostre comunità.

Alessandro Romoli

Presidente della Provincia di Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI