Medioera 2016: il Festival parte con una grande partecipazione

Medioera 2016
Boom di partecipanti per la prima giornata del Festival

Grande successo per la prima giornata di Medioera – Festival di cultura digitale e innovazione – che si è conclusa ieri sera con i giovani creativi della Start Up Night che hanno condiviso con il pubblico presente i loro progetti, idee e considerazioni sull’innovazione tecnologica e digitale.
Assegnati anche i premi Fantappiè a tutte gli startupper che hanno partecipato.
Durante tutto il pomeriggio, sul palco del festival, si sono alternati numerosi esperti, professori e CEO che hanno raccontato la loro esperienze e come sono cambiate radicalmente le abitudini, personali e lavorative, con il diffondersi delle nuove tecnologie.
Interessanti sono stati gli interventi di Luca Tomassini, che ha presentato il suo libro “Vite Connesse: La sfida del futuro nell’era digitale”, esortando tutti a credere nel digitale e che anche in Italia è possibile lasciare un segno in questo settore, Giacomo D’Arrigo, direttore dell’Agenzia Nazionale Giovani che ha parlato di Erasmus, innovazione, nuove tecnologie e ovviamente Giovani e il panel dedicato alle eccellenze del Territorio con la presentazione de Le Chicche della Tuscia, un’associazione di produttori di nicchia che ha l’intento di promuovere il territorio attraverso prodotti enogastronomici. Paolo Bianchini, Ideatore e Co Founder dell’associazione, supportato dagli interventi di Antonella Finocchi, Antonella Pacchiarotti, Giampaolo Bibetta e Massimiliano Biaggioli, ha illustrato gli obiettivi che questa nuova rete composta da piccole realtà artigianali e agricole sta attuando per far conoscere le nostre eccellenze oltre i confini della Tuscia.
La mattinata di venerdì si apre con il panel “Come rispondere agli utenti online”, presentato da Paolo Dello Vicario, Chiara Bottini e Chiara Chierchè di ByTek Marketing, agenzia di web marketing giovane e dinamica che aiuta le imprese a far crescere la propria visibilità su internet, per concludersi alle 12:00 con Futura Pagano – Digital Strategist e fondatrice di Futurap, società si occupa di strategie, ricerca e innovazione nell’ambito del branding digitale – e il suo panel “Lateral Digital Strategy: strumenti e metodi per fare strategia con i social e i contenuti”.
Da non perdere alle 17:00 l’incontro con Lidia Ravera – Assessore alla Cultura e Politiche Giovanili alla Regione Lazio – che farà il punto sulle imprese creative e le startup attualmente presenti sul territorio per poi concludere il suo intervento illustrando le attività, progetti e soprattutto l’impegno della Regione Lazio sta questi temi.
Durante la serata si parlerà invece di marketing, blogging e influencer per poi ridere con “Le più belle frasi di Osho” e Lercio.

Programma e ulteriori info
www.medioera.it

Per rimanere aggiornati su tutti gli eventi scaricate l’app Medioera 2016

iOS: https://itunes.apple.com/it/app/medioera-2016-festival-di/id1093121769?mt=8
Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.iquii.medioera


U

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI