“meme bosco”: l’arte contemporanea di Demijttenaere, Morosin Genovese

Giovedi 7 aprile alle ore 18.00 all’Academia Belgica, a Roma in Via Omero,8 sarà inaugurata la mostra d’arte contemporanea degli artisti: Anne Demijttenaere. Costantino Morosi, Pino Genovese, seguirà alle ore 19: proiezione del documentario “VeneziArchiNature” realizzato sull’Isola della Certosa a Venezia nell’ambito della Biennale di Architettura Venezia 2014
Curatela: Anne Demijttenaere, Tiziana Musi la proiezione del documentario “VeneziArchiNature” realizzato sull’sola della Certosa a Venezia nell’ambito della Biennale di Architettura nel 2014. Curatela di Anne Demijttenaere e Tiziana Musi.
Tre artisti in collettiva legati fra loro dalla comune percezione ecologica del mondo. Usciamo dal bosco con forme e messaggi che la natura mantiene, custodisce e difende nel suo ultimo baluardo. La scrittura riesce a farlo. Ma la scultura è anche materia, più direttamente testimone della fisicità che completa il meme della natura, il messaggio, il sentimento, la magia del bosco, che con le opere di questa mostra infrange dolcemente il “recinto” della città entrando nella nostra casa. Opere che potrebbero avere uno, cento, diecimila anni.
Anne Demijttenaere artista fondatrice di Opera Bosco Museo di Calcata nella Valle del Treja Costantino Morosin artista co fondatore . E’ dal bosco che escono forme e colori che la natura scandisce e conserva nella suo ultima fortezza .Come dice Tiziana Musi critico d’arte: “Bosco e amore, sembrano evocare il valore più nascosto della ricerca di questi artisti, che al di fuori di ogni contesto istituzionalizzatoe esiliati nella natura continuano con amore a ricercare”.
La mostra rimarrà aperta fino al 29 aprile 2016 dal lunedì al venerdi dalle 10 alle 18 e il sabato dalle 10 alle 13 (ingresso libero).Tel.06 203 98 631

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI