Mercati Contadini: il “Ccampo”di Oriolo Romano, dal produttore al consumatore

I Mercati Agricoli di Vendita Diretta, anche detti “Mercati Contadini” o “Farmers’ Markets”, sono dei mercati riservati alla vendita dei prodotti agricoli da parte dei soli, produttori.hanno conquistato la fiducia di milioni di consumatori, divenendo una delle realtà più vivaci tra quelle definite di “filiera corta”, le attività sono basate su un numero ridotto di passaggi commerciali e sull’acquisto diretto in azienda o in fattoria.

I punti di forza di un “mercato contadino” sono la vicinanza tra produttore e consumatore, l’assenza di intermediazioni commerciali e l’ampia disponibilità di prodotti di qualità. Prodotti rigorosamente stagionali, freschi e a “km 0”, provenienti solo dalle aziende del territorio circostante, con un’attenzione particolare per le tipicità locali e una naturale vocazione al risparmio finale del consumatore.

Nella provincia di Viterbo:

MERCATO CONTADINO “CCAMPO”
Piazza Umberto I – Oriolo Romano (VT)

L’associazione “CCampo”, composta da operatori agricoli operanti sul territorio viterbese,  gestisce un proprio mercato agricolo di vendita diretta, a Oriolo Romano. Il mercato si tiene a cadenza quindicinale, il secondo e il quarto sabato del mese, nel centro storico della località. I produttori aderenti sono circa 15 e il paniere dei prodotti disponibili include ortofrutticoli, olio, vino, dolci, pane e prodotti da forno, miele, conserve e tipicità locali, di origine prevalentemente biologica.

Per informazioni: Pagina Facebook Ccampo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI