Mind’s Eye” (L’occhio della mente) il Guggenheim Museum di New York accoglie i visitatori non vedenti o ipovedenti

Mind's Eye program for Frank Lloyd Wright & The Guggenheim

Mind’s Eye: A Sensory Guide to the Guggenheim New York è la nuova iniziativa lanciata dal Guggenheim Museum di New York pensata alla fruizione da parte del pubblico non vedente o ipovedente delle collezioni del museo. Si tratta di una “nuova esperienza audio”, che racconta il museo e le opere in esso custodite attraverso la descrizione di un aspetto sensoriale dello spazio – come il suono, il tatto e la luce –, dando vita così a un’esperienza uditiva e fisica: “un modo nuovo e silenziosamente rivoluzionario di esplorare il Guggenheim”.
Dal 2009 Ornellaia ha destinato il ricavato dalle aste di beneficenza di Vendemmia d’Artista, battute con generosa partecipazione da Sotheby’s, a favore di fondazioni d’arte e musei in tutto il mondo. Dal 2019 il progetto Ornellaia Vendemmia d’Artista raccoglie fondi per sostenere l’innovativo programma “Mind’s Eye” (L’occhio della mente) della Fondazione Solomon R. Guggenheim. Questo progetto, creato dal dipartimento di educazione Guggenheim, aiuta le persone non vedenti o ipovedenti a sperimentare l’arte attraverso l’utilizzo di tutti i sensi. Questo favorisce lo sviluppo di impressioni creative, connessioni emotive e ricordi, la cui percezione dura nel tempo. Come nell’arte, anche l’apprezzamento dei grandi vini richiede il coinvolgimento di tutti i sensi: proprio la condivisione di questa idea ha indotto Ornellaia a sostenere la crescita di questo particolare progetto. Le donazioni raccolte attraverso Ornellaia Vendemmia d’Artista consentono al Guggenheim Museum di sviluppare ulteriormente il progetto e far sì che la sua eccellenza continui a guidare la programmazione museale a favore delle persone non vedenti o ipovedenti.E a quanto pare siamo a buon punto.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI