Mini Macchine/Armonia Celeste illuminerà le vie del quartiere Pilastro

Trasporto Mini Macchina Quartiere Pilastro

Iniziano i Trasporti delle Mini Macchine di Santa Rosa portate a spalla dai Mini Facchini.
La prima a riaccendersi sarà la riproduzione di Armonia Celeste, che sabato 26 agosto illuminerà le vie del quartiere Pilastro a Viterbo. Tante new entry nei mini facchini e, osservando i loro volti, si denotano dai tratti somatici i segni di un mondo che cambia e si integra con culture diverse, eliminando ogni forma di barriera.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone, bambino, persone che giocano a basket e folla

Pino Loddo: “Abbiamo affrontato un lungo e impegnativo mese di prove. Ad oggi, posso confermare che i ragazzi sono forti e preparati ad affrontare il 51° Trasporto della nostra Mini Macchina”.

Presso il Campetto Prove è stata effettuata da parte del  Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa la consueta consegna degli scudetti a tutti i nuovi Mini-Facchini iscritti ed è stata consegnata loro anche la spilletta. Con l’occasione il Presidente del Sodalizio, Massimo Mecarini, ha ufficialmente consegnato al Capofacchino, Pino Loddo, come simbolo di riconoscimento per il suo 50° anno di Trasporti, la Fascia Blu, quella stessa fascia blu portata dai Capofacchini del 3 settembre che sfileranno in questa edizione accompagnando Gloria nel suo ultimo percorso.

Appuntamento venerdì 25 agosto presso la Parrocchia Sacro Cuore per la santa Messa e, a seguire,  la consegna di Ciuffi e Spallette alla Formazione 2023 di Armonia Celeste in largo Alessandro Volta.

Lo slogan dei Mini Facchini: Davvero belli, tosti e Pilastrini (foto di Irene Temperini).

Appuntamento sabato 26 agosto ore 21.00 alla Chiesa del Sacro Cuore al Pilastro.

Formazione della Mini-Macchina Armonia Celeste, quartiere Pilastro

Tutte le Guide:
Capofacchino: Pino Loddo
Presidente: Stefano Caciola
Guide Anteriori: Giancarlo Magno, Angelo Loddo, Marco Fulvi
Guide Aggiuntive Destre e Sinistre: Darik Grandi, Gian Marco Egidi
Guide Posteriori: Carlo Giganti, Marco Originali, Massimo Loddo
Guide Cavalletti: Andrea Pastori, Micheal Fulvi, Simone Fulvi, Lorenzo Fulvi
Guide Laterali Destre/Sinistre: Paolo Turchetti, Mirko Iaschi, Claudio Delle Monache, Diego Settimi, Andrea Ludovico, Gabriele Surano

La formazione ufficiale:
Fisse Destre:
Turchetti Christian, Bugiotti NIccolò , Onofri Gabriele/Cleri Leonardo, Rizzacasa Emanuele,
Brachino Samuele
Fisse Sinistre:
Patrizi Alessio, Pasqualini Gabriele, Cutigni Mattia, Tavani Riccardo, Carafa Samuele
Seconda Fila Stanghette Posteriori:
Catucci Matteo, Iaschi Simone, Dominici Riccardo, Tundo Michele, Ottaviani Alessandro
Prima Fila Stanghette Posteriori:
Impenna Leonardo, Fulvi Thomas, Lupino Mattia, Roig Filippo Maria, Ghenta Sebastian Raul
Aggiuntive Destre:
Freschi Leonardo, Polidoro Flavio, Loddo Lorenzo, Rossetti Giorgio, Bartoli Alessio, Palmentieri Giuseppe, Sortini Matteo
Aggiuntive Sinistre:
Troili Marco, Pasqualini Riccardo, Mileo Federico, Ramacci Gabriele, Bernacchi Tommaso, De Falco Alex
Quinta Fila Ciuffi:
Baccelli Thomas, Miralli Samuele, Pierini Daniele, Baccelli Gian Marco
Quarta Fila Ciuffi:
Garcia Rodriguez Cristopher, Politini Gabriele, Vitangeli Matteo, Turetta Daniele
Terza Fila Ciuffi:
Negrescu Riccardo, Carboni Matteo, Selvaggini Alessio, Taschini Gabriele
Seconda Fila Ciuffi:
Lanzi Diego, Foglietta Corrado, Delle Piaggi Sasha, Porta Simone
Prima Fila Ciuffi:
Morganti Francesco, Surano Christopher, Ludovico Francesco, Isola Mattia
Seconda Fila Stanghette Anteriori:
Parrano Matteo, Carboni Simone, Bonarrigo Vincenzo, Grasso Niccolò, Baccelli Daniel
Prima Fila Stanghette Anteriori:
Martoni Damiano, Mancini Matteo, Costantino Diego, Germani Samuele, Cutigni Michael
Cavalletti Prima Batteria:
Pianura Damiano, Tundo Christian, Panaccia Emanuele, Desideri Lorenzo
Cavalletti Seconda Batteria:
Canela Gustavo Daniel, Cristofori Milo, Pesci Tommaso, Madonna Enea
Cavalletti Prima Batteria:
Fiorentino Leonardo, Cintio Andrea, Morucci Jacopo, Aquilanti Leonardo

Dediche Trasporto:
Tutto il trasporto è dedicato a Tony Delle Piagge, papà del nostro Mini-Facchino Sasha.
Girata al Bar Dei è dedicata a tutti i fratelli alluvionati e a tutte le vittime dell’Emilia Romagna.
Girata alla Chiesa Sacro Cuore dedicata alle vittime del femminicidio e contro alla violenza sulle donne.
Arrivo dedicato al Maestro Alessio Paternesi, e all’amico Cesare Cencioni.

Novità Trasporto 2023:
Per la prima volta nella storia dei Trasporti delle Mini-Macchine il Sodalizio Facchini di Santa Rosa ha concesso al Capofacchino Pino Loddo la Fascia Blu, quella stessa fascia blu indossata dai Capofacchini del 3 settembre, in virtù del suo 50° anno di Trasporti.

 

Le tre Mini Macchine di Santa Rosa saranno trasmesse in diretta sui canali social del Comune. Si comincia domani 26 agosto con la Mini Macchina del quartiere Pilastro, si proseguirà domenica 27 agosto con la Mini Macchina del quartiere Santa Barbara, mentre venerdì 1 settembre sarà la volta del centro storico. La diretta inizierà alle 21.

Appuntamento sulla pagine Facebook – Comune di Viterbo Informa e sul canale YouTube del Comune.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul Trasporto della Macchina di Santa Rosa consultare il sito istituzionale www.comune.viterbo.it e la pagina Facebook Comune di Viterbo Informa.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI