Modern Family è una serie tv americana ideata da Cristopher Loyd e Steven Levitan e prodotta da Fox Studios. Una commedia irriverente che ha innovato il suo genere negli USA, nel contenuto e soprattutto nella forma.
Tre famiglie che vivono nei sobborghi di Los Angeles sono le protagoniste delle 11 stagioni che compongono questa serie di successo. Queste rappresentano quelle che, appunto, oggi sono le cosiddette “famiglie moderne”. Come cambiano i rapporti tra partner, genitori e figli, tra fratelli e sorelle. È questo che ci mostra Modern Family, i cui protagonisti, tutti parenti, sono veri e propri testimoni dei nostri tempi.
Conosciamo i personaggi. Si parte dal Capo famiglia, Jay Pritchett, sposato da poco con la giovane e attraente colombiana Gloria Delgado-Pritchett e patrigno di Manny, figlio del primo matrimonio di Gloria. La seconda famiglia è composta da Claire, figlia maggiore di Jay, il marito Phil Dunphy e dai loro tre figli, Haley, Alex e Luke. Infine la famiglia di Mitchell, fratello minore di Claire, Cameron Tucker e la piccola Lily, una bambina vietnamita adottata dalla giovane coppia.
Fin da subito è chiaro come le dinamiche familiari vengano, per ragioni televisive, rese caricaturali. Allo stesso tempo, però, si tratta di una serie che per 11 stagioni è perfettamente in grado di far ridere ad ogni puntata. Tutti gli attori riescono a creare empatia nello spettatore, rendendolo partecipe della vita della grande Modern Family.
Complice anche lo stile che fa sembrare la narrazione una sorta di video diario, dove ognuno racconta le proprie emozioni rispetto al semplice scorrere della storia. Un vero mockumentary che mette in scena la vita delle “nuove tipologie” di nucleo famigliare.
Ovviamente non mancano i momenti più seri che caratterizzano la serie televisiva, raccontando con semplicità ed estrema ironia temi forti e offrendo spunti sui quali ragionare.
Spunti che raccontano, in qualche modo, tutte le famiglie di oggi, tra alti e bassi, litigi e abbracci. Ma anche temi sociali, come matrimoni e adozioni in una coppia omosessuale, coppie con una grande differenza di età, figli più responsabili dei genitori. Una fotografia della moderna società, dove il tradizionale si scontra con un modo di relazionarsi completamente nuovo.
I dialoghi sono brillanti e mai banali, e vivacizzano situazioni che per la nostra quotidianità risultano standard. Ogni episodio mantiene vivo un ritmo comico incessante, attraverso gag e performance sopra le righe.
Dipingendo un quadro satirico dell’american way of life, Modern Family, non perde di originalità in 11 stagioni. La serie è un vero capolavoro seriale che ha caratterizzato gli ultimi 11 anni. È un ritratto surreale e adorabilmente eccessivo di quella che oggi è la nuova famiglia americana, o forse un po’ tutte le famiglie.
Modern Family è disponibile su Netflix fino alla stagione 10. L’ultima si può trovare all’interno del catalogo Sky.
Modern Family, un capolavoro seriale tra risate e spunti sulla società moderna
Di Nicole Chiassarini