Sabato 25 novembre alle ore 17, alla libreria Il Gorilla e l’Alligatore di Orte (loc. Petignano), incontro con lo scrittore Paolo Morelli, autore del romanzo Da che mondo è mondo, edito da Nottetempo.
Paolo Morelli è un autore davvero poliedrico. Sceneggiatore, regista, redattore di riviste, critico letterario e cinematografico. Collabora a varie riviste on-line, tra le quali Zibaldoni e Minima & Moralia. Da anni studia la lingua e la cultura cinesi. La sua passione per la lingua cinese l’ha portato a pubblicare sempre con Nottetempo il libro Er Ciuanghezzù (ner paese der Gnente), traduzione in romanesco dello Zhuang Zi, un testo di 2500 anni fa. Dal 2002 al 2012 ha anche curato per il quotidiano il Manifesto una rubrica di calcio dal titolo Profondo Viola. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo Caccia al Cristo (DeriveApprodi, 2010), Racconto del fiume Sangro (Quodlibet, 2013), L’arte del fallimento (Sossella, 2014), Né in cielo né in terra (Exòrma, 2016). Per Nottetempo ha pubblicato Er Ciuanghezzú, ner paese der Gnente, Il trasloco e Vademecum per perdersi in montagna.
Il suo ultimo romanzo Da che mondo è mondo è una “favola per adulti” comica e malinconica, che si cala in un presente pervaso da una forte ansia verso il futuro e in cui il vero non ha più alcun privilegio sul falso. E’ una storia che affronta l’insolito tema della “profezia” che, come scrive lo scrittore Luigi Malerba, “dovrebbe avere quei caratteri di ambiguità e disarmonia con il mondo che ne garantirebbero una fascinosa e virtuale attualità”.
Il protagonista del romanzo è Salvadore, unico impiegato di un ente inutile che un giorno farà un incontro che gli cambierà fatalmente la vita. Nella sua città entra in contatto con una famiglia di zingari provenienti dagli Urali che sembrano custodire segreti lontani nel tempo, compresa l’arte del borseggio. L’incontro smuoverà una curiosità morbosa da parte dei media che finirà per metterli in pericolo assieme a un gruppo di amici, degli inconciliabili anch’essi. Non si sa come sarà il loro futuro, quello che è certo è che lo affronteranno tutti insieme.
“Perché non riusciamo piú a immaginare il futuro?, s’era chiesto e aveva chiesto. È perché del futuro non riusciamo piú a ridere, neanche volendo? Questa è l’unica epoca io credo, ha rincarato, in cui per immaginare il futuro non si può usare la fantasia… Forse era vero, i confini del territorio fantastico parevano di botto ristretti, invalicabili.”
L’incontro e’ a ingresso libero.
Libreria Il Gorilla e L’Alligatore
via dei Calefati 13C/22
01028 Loc. Petignano – Orte (VT)
tel 0761 403477
info@gorillaealligatore.com
http://www.gorillaealligatore.com/
orari d’apertura:
lun-sab: 9:00 / 13:00 e 16:30 / 20:00
chiuso lunedì mattina e domenica