Montefiascone: Primavera in Etruria. Arte, storia e musica

La tredicesima edizione di Primavera in Etruria, l’evento patrocinato dal Comune di Montefiascone, prosegue nel ricco programma di arte, cultura, musica per tutto il mese di giugno.L’evento Iniziato il 24 marzo scorso, terminerà il 30 giugno prossimo.

GIUGNO
MERCOLEDÌ 1 giugno
ore 16.30 Biblioteca Comunale – Sala Conferenze Largo San Pietro
Conferenza Il Castello nelle varie epoche. Relatore Prof. Settimio La Porta a cura dell’Associazione Culturale “Cenacolo Falisco”.

ore 21.00 Rocca dei Papi
“Come si canta a Napoli”, Lello Giulivo.
Recital di melodie classiche napoletane.

GIOVEDI 2 giugno
La Città festeggia la
NASCITA DELLA REPUBBLICA.

ore 17.30 Chiesa del Monastero di San Pietro delle Suore Benedettine a seguire Chiesa del Divino Amore
CONCERTI D’ORGANO SULLA VIA FRANCIGENA
Le voci delle nostre Chiese
Organista Luca Purchiaroni, Musiche di autori vari, a cura dell’Associazione Lirico Sinfonica “G.Verdi”.

VENERDI 3 giugno
ore 17,00 – Biblioteca Comunale
Presentazione del libro “Rhesis La magia della parola” del giornalista Alberto Lori
Tecniche eccellenti per una comunicazione davvero efficace. Edito dal La Rondine Edizioni
“C’è tanta eloquenza nel tono della voce, nell’espressione degli occhi e nell’aspetto di una persona di quanta ce ne sia nella scelta delle parole”. FRANÇOIS DE LA ROCHEFOUCAULDa cura dell’Associazione Culturale Tuscia Events.

SABATO 4 giugno
ore 17,30 – Biblioteca Comunale
Presentazione del libro “Gioco e giocattolo”
Interverranno: Quirino Galli – Direttore del Museo di Canepina, Luigi Cimarra etnolinguista del Gruppo Interdisciplinare: “Tra filologia e folklore”
Luciano Dottarelli – Club Unesco Viterbo Tuscia.

DOMENICA 5 giugno
4^ Edizione EUROPEAN FRANCIGENA MARATHON Km 42,195
LA PRIMA MARATONA SULLA VIA FRANCIGENA IN ITALIA SULL’ANTICO ITINERARIO
DI “SIGERICO” SOLO ED ESCLUSIVAMENTE CAMMINANDO
Percorso intero: Acquapendente – Montefiascone Km 42,195
prima tappa – Acquapendente – San Lorenzo Nuovo Km 12,500
seconda tappa – San Lorenzo Nuovo – Bolsena Km 10,500
terza tappa – Bolsena – Montefiascone Km 19,200
E’ possibile iscriversi o per l’intero percorso o per una o per piu’ tappe
Per info www.francigenamarathon.it.

GIOVEDI 9 giugno
ore 17,00 – Biblioteca Comunale
Presentazione del libro “Il piacere del dono” di Vera Risi.
Parteciperanno: Fabio D’Amanzio, attore, Prof.ssa Felicita Menghini di Biagio, Storico locale.

SABATO 11 giugno
ore 21.00 Basilica di San Flaviano
CONCERTI D’ORGANO SULLA VIA FRANCIGENA
Le voci delle nostre Chiese
Organista Giovanni Liguori, Corale Santa Margherita e la partecipazione di quattro solisti.
CANTIAMO IN PACE, Musiche di Gounod e autori francesi
a cura dell’Associazione Lirico Sinfonica “G.Verdi” e della Corale Santa Margherita.

GIOVEDI 16 giugno
ore 17.30 Biblioteca Comunale
CONFERENZA e Presentazione Libro del dott. Mauro Fanelli
Biologo e Analista. Da anni si dedica allo studio dei minerali e delle acque del bacino vulcanico del Lago di Bolsena.
Durante la relazione verrà presentato il libro “Figli di un granello di sabbia” edito Geomedical-2015.

GIOVEDI 23 giugno
ore 17,00 PIAZZA URBANO V – ROCCA DEI PAPI
MESSAGGERI DELLA RICERCA arrivo dei dodici messaggeri, accolti dal Sindaco, dall’Associazione Amici della Billa e dalla cittadinanza
Sport, Salute e Solidarietà per dare una speranza a chi soffre. Viaggio in Mountain Bike da Forlì alla Città eterna sulle orme di San Francesco d’Assisi e lungo la Via Francigena seguendo l’antico tracciato che il Santo e i Pellegrini di ogni tempo percorsero per giungere al soglio di Pietro. In collaborazione con Istituto Scientifico Romagnolo per lo studio e la cura dei Tumori.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI