Mostre/Paul Klerr – Bebi Spina: la meraviglia del piccolo formato

Domenica 17 aprile, alle ore 11 alla Galleria Miralli in Via Chigi, 15 a Viterbo
Inaugurazione della mostra PAUL KLERR – BEBI SPINA
La meraviglia del piccolo formato
In mostra circa cento opere di piccolo formato, tutti pezzi unici realizzati con tecnica mista, forme geometriche a tempera e inchiostro realizzate da Giuseppe Spina, disegni colorati con computer realizzati da Paul Klerr.
Le opere resteranno esposte fino al 5 maggio 2016
Orario di apertura: 17.00 – 19.30 (esclusi i festivi)

Paul Klerr.
Nato a Roma nel 1937, ha studiato negli Stati Uniti ed è tornato in Italia negli anni Sessanta, dove si è diplomato all’Accademia di Belle Arti.
Attualmente vive a Roma e lavora a Sutri.
Esordisce con una ricerca sulla fragilità e leggerezza dei materiali, usando la carta e la tela per creare dei percorsi scultorei.
In seguito riprende lo stesso discorso usando come base il muro ed eliminando la tela come supporto.
Nei Settanta, con la collaborazione del musicista Alvin Curran, costruisce un ambiente musicale chiamato “Magic Carpet”, una ragnatela geometrica nello spazio fatto di fili colorati e metalli sonori.
L’installazione in cui si entrava da una porta arpa permetteva allo spettatore di modificare lo spazio geometrico e creare la sua musica.
Riprende poi la ricerca sulla carta e la sua duttilità; è di quel periodo, un ambiente musicale per tre pianoforti, un televisore e una ballerina in una casa di carta chiamata “lilipudine”.
Passa quindi alle sculture tridimensionali: lavori di grandi misure costruiti in gesso e applicati verticalmente al muro da cui escono a sbalzo.
Negli anni Ottanta, è ritornato a un’idea della scultura a tutto tondo classico.
Trasferisce il suo studio nel viterbese, a Sutri, dove è affascinato dalla pietra-peperino-tufo.
Un connubio tra la forza della pietra e l’involuzione, l’indefinito e la precarietà, chiave segreta della sua poetica.
Uno degli ultimi lavori eseguito è stato una fontana, dove si aggiunge un nuovo elemento: l’acqua.

Giuseppe Spina.
Nato a Cassino (FR) il 24 Agosto del 1936.
Nel 1958 ha frequentato l’accademia d’Arte di Napoli e la Scuola del Nudo di Roma.
Dal 1960 al 1962 è stato scenografo presso il “Teatro laboratorio” di Roma di Carmelo Bene.
Nel 1964-65 ha vinto una borsa di studio per la pittura alla Mac Dowell Colony di Peterborough, New Hampshire, USA.
Dal 1975 al 1978 è stato rappresentato in America dalla Princeton Gallery, New Jersey, USA.
Nel 1979 ha vinto il premio di pittura al centro artistico di Sharon, New Hampshire, USA.
Le sue opere si trovano nel Museo di Stato del New Jersey; Nabisco World Headquarters N. J.; Education Testing N. J. ; Keen State College New Hampshire.
Attualmente vive e lavora a Sutri ed è direttore artistico della Galleria Fuoriluogo.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI