Nasce a Tuscania il Comitato Referendario

È stato costituito giovedì 20 marzo anche a Tuscania il Comitato Referendario per la promozione e il sostegno dei cinque referendum che si terranno il prossimo 8 e 9 giugno 2025, riguardanti temi cruciali sul lavoro e la cittadinanza. La costituzione dei comitati è il risultato di un’alleanza tra forze politiche, sindacali e civiche, con l’obiettivo di mobilitare la cittadinanza e promuovere la partecipazione attiva alla consultazione popolare.

Ad aderire all’iniziativa e sottoscrivere l’istituzione del comitato sono stati: Alessandro Tizi, Consigliere Comunale, Partito della Rifondazione Comunista; Daniela Venturi, Segretaria del Circolo di Tuscania del Partito Democratico; Cesare Naticchioni, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Sezione “A. Ottaviano” di Tuscania; Margherita Maestri, SPI CGIL.

I cinque referendum riguardano tematiche di fondamentale importanza per il futuro del lavoro e dei diritti di cittadinanza, temi che sono al centro della discussione politica e sociale a livello nazionale. I comitati referendari si impegnano a sensibilizzare e informare la popolazione di Tuscania e dei comuni limitrofi, affinché tutti i cittadini possano esprimere la propria opinione in modo consapevole e informato.
L’appuntamento con il voto referendario è quindi fissato per l’8 e 9 giugno 2025 e i promotori si pongono l’obiettivo di un’ampia partecipazione popolare. I comitati referendari di Tuscania invitano tutti i cittadini a informarsi, partecipare attivamente alla campagna di sensibilizzazione e a esercitare il proprio diritto di voto per il futuro dei lavoratori e delle lavoratrici.

 

Comitato Referendario Tuscania

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI