Nasello croccante alle mandorle leggero ma sostanzioso

Con questa ricetta magari inaspettata che vi presento, Portate in tavola tutto il gusto e il sapore del mare con il Nasello alle mandorle croccanti, un secondo piatto sfizioso di di pesce diverso dal solito. E’un piatto veloce e semplice nella preparazione che si cucina senza tanta fatica, che conquista il palato di grandi e piccini. Non dimenticando le proprietà salutari del pesce che presenta una gamma di vitamine minerali (fosforo, ferro, iodio) e acidi grassi polinsaturi che non si trovano facilmente negli altri cibi. Pronte ai fornelli? Iniziamo la interpretazione della mia ricetta di pesce alle mandorle che ci riporta un po ai colori di quel mare ormai un lontano ricordo. il  più goloso che abbiate mai assaggiato…


Procedimento

300gr di filetti di nasello (in pescheria o nei banchi pesce del supermercato)
30gr di mandorle
1 uovo
2 cucchiai di latte
pangrattato
farina
sale e pepe

Procedimento
Tritare le mandorle grossolanamente, in una terrina mescolare la granella di mandorle con il pangrattato.
Setacciate la farina su un piatto piano e insaporirla con sale e pepe macinato al momento, sbattere l’uovo con il latte.
Sciacquare i filetti di nasello, tamponarli con carta assorbente e passarli, uno alla volta, prima nella farina, poi nell’uovo e infine nella panatura alle mandorle, pressandoli con cura affinché aderisca bene.
Trasferire i filetti in una teglia foderata con carta da forno e infornare a 200° per 15 minuti. Spegnere e lasciare riposare qualche minuto in forno prima di servire.
Converrete con me che si tratta del piatto di esce tra i più croccanti e golosi che abbiate mai assaggiato.

*Per me la cucina è più di un hobby e cerco di trovare sempre il tempo di cucinare nonostante i miei tanti impegni di lavoro per una società di software. Ho iniziato a condividere le mie ricette su TusciaUp fin dai suoi esordi e col tempo è diventato un appuntamento fisso. Un’esperienza.. gustosa”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI