Natale a Capodimonte, pronto il nuovo calendario degli eventi

Capodimonte

Il Comune di Capodimonte rilancia un ricco calendario di eventi natalizi, che prenderanno il via domenica 8 dicembre. Con il supporto del Consiglio regionale del Lazio, della Provincia di Viterbo, l’amministrazione comunale presenta un programma pensato per soddisfare i gusti di tutte le fasce di età, con l’obiettivo di coinvolgere non solo i residenti di Capodimonte, ma anche i tanti turisti che visitano il paese durante il periodo natalizio.

Il sindaco di Capodimonte, Mario Fanelli, commenta con entusiasmo: “Il programma è ricco e rivolto a diverse fasce di popolazione e utenti, dai turisti ai paesani. Il nostro obiettivo è utilizzare diversi linguaggi culturali per legare ancor di più il nostro paese al suo territorio, ai suoi monumenti e alla sua tradizione. Ogni evento è pensato per far riscoprire le bellezze del nostro comune e far vivere a tutti un Natale speciale”.

Gli appuntamenti principali 

A livello artistico, il cartellone delle feste natalizie a Capodimonte riserva alcune vere e proprie chicche, come l’installazione Still Life di Sonia Andresano, e il concerto del trombettista Lorenzo Cimino, che il primo gennaio sarà protagonista di Electric Trumpet, un evento per gli appassionati di musica dal vivo. Alll’oratorio della chiesa di San Rocco andrà invece in scena “Alba interiore”, una lezione di yoga, con Alice Dottori, a cui seguirà il concerto di musica indiana con protagonisti gli Enthymós.

Spazio anche al quinto anniversario della morte di Giulia Farnese, con una serie di celebrazioni a partire dal 28 dicembre, come la presentazione della cartolina commemorativa e l’inaugurazione della scultura dedicata alla figura di Giulia Farnese.

 

Il programma completo delle feste natalizie

  •  Domenica 8 dicembre, ore 17:30 – Accensione dell’Albero, a seguire Estrabilia Ludobus, spettacolo itinerante per grandi e piccini.
  • Sabato 14 dicembre, ore 17:00 – Still Life, installazione di Sonia Andresano, in via del Laghetto.
  • Domenica 15 dicembre, ore 18:00 – Chiesa di Santa Maria Assunta, Arie di Natale, Recital del tenore Luca Vissani, accompagnato dal pianista Davide Dellisanti. Sempre il 15, alle 16, alla Cascina di Capodimonte, il gruppo dei Neo Nati Band si esibirà in uno spettacolo musicale nell’ambito della mostra dei 60 presepi, in collaborazione con il gruppo di ricamo “L’ago di Capodimonte”.
  • Sabato 21 dicembre, ore 10:00 – Palestra comunale, Alba interiore, lezione di yoga con Alice Dottori. A seguire il concerto degli Enthymós, Intime connessioni, un viaggio emozionale tra musica e poesia, con Valerio Bruni (santur e voce), Valentina Persi (dilruba e poesie), Giorgio Cutini (pakhawaj, frame drum e hangpan).
  • Domenica 22 dicembre, ore 18:00 – Chiesa di Santa Maria Assunta, Trio Vertu, Musiche di Telemann, Matteis, De La Guerre, Corelli, Senaille, Bach, con Fabio Marconetti (clavicembalo), Serena Seghettini (viola da gamba), Elisa Clavola (violino).
  • Martedì 24 e Mercoledì 25 dicembre, ore 17:00 – Distribuzione dei pacchi regalo sotto l’albero.
  • Sabato 28 dicembre – Celebrazioni Vº Centenario della morte di Giulia Farnese, piazza della Rocca: ore 10:00 – Presentazione cartolina e annullo filatelico; ore 11:30 – Inaugurazione della scultura dedicata a Giulia Farnese, disegno del maestro Marco Guglielmi.
  • Mercoledì 1° gennaio, ore 12:00 – In via del Laghetto, Electric Trumpet, Lorenzo Cimino (tromba solo).

 

Gli artisti

Sonia Andresano è una talentuosa artista salernitana, nata nel 1983, che vive e lavora tra Roma e Milano. Formata all’Accademia di Belle Arti di Roma e laureata in Storia dell’Arte presso l’Università “La Sapienza”, Sonia esplora temi come l’attesa, il viaggio, il nomadismo e il cambiamento nelle sue opere, spaziando dalla scultura al video, dalla performance alla sound art.

Lorenzo Cimino è un rinomato trombettista e compositore, direttore artistico del Festival Internazionale del Jazz di La Spezia. Ha lavorato con numerosi artisti e registrato per la Rai, partecipando a concerti e festival di alto livello.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI