Nei giorni scorsi, nella Cattedrale di San Lorenzo, si è svolto il tradizionale Precetto di Natale Interforze, un evento che, ogni anno, riunisce le rappresentanze delle Forze Armate e delle Forze dell’ordine in un momento di incontro e preghiera per riflettere sui valori che accomunano coloro che servono la Patria e per celebrare la festa della Beata Vergine Lauretana, protettrice di tutti gli aviatori.
La celebrazione eucaristica, alla presenza Comandante dell’Aviazione dell’Esercito e dell’Ente Presidiario, Generale di Divisione Salvatore Annigliato, ha coinvolto numerose rappresentanze civili e militari presenti sul territorio, i Comandanti dei Reparti dislocati su Viterbo, i labari e una rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
La Santa Messa è stata officiata dal Vescovo di Viterbo, Sua Eccellenza Monsignor Orazio Francesco Piazza, che ha posto al centro del rito la figura della Vergine Lauretana, simbolo di protezione e guida spirituale per chi opera quotidianamente nei cieli al servizio della sicurezza e della difesa nazionale.
Durante l’omelia, il Vescovo ha sottolineato il profondo legame tra gli Aviatori e la Vergine Lauretana, la cui figura rappresenta un punto di riferimento per chi affronta con coraggio e dedizione le sfide del volo, portando alto il nome dell’Italia. “La Vergine Lauretana – ha dichiarato – non è solo patrona degli aviatori, ma rappresenta un simbolo di speranza e vicinanza per tutti coloro che servono il nostro Paese con sacrificio e dedizione sia in Patria sia all’estero”. Ha quindi voluto ringraziare le Forze Armate, le Forze dell’Ordine e i Corpi dello Stato per il costante lavoro al servizio della legalità e della pace.
Al termine della celebrazione, il Generale Annigliato ha rivolto un cordiale augurio a tutti gli uomini e le donne in armi sottolineando lo spirito di unità, quale fondamento di una collaborazione essenziale per affrontare le sfide odierne con coesione e determinazione. Ha quindi concluso il suo discorso dicendo: “il vincolo spirituale con la Vergine Lauretana, icona di fede e scudo materno, rappresenta una radicata tradizione che non smette mai di rinnovarsi e continua a ispirare noi aviatori e, unendo fede, servizio e passione in una visione unica di pace e solidarietá”.
La tradizionale funzione religiosa in preparazione del Santo Natale rappresenta, per la città di Viterbo e per i militari del Presidio, un appuntamento particolarmente sentito, volto a rafforzare il sentimento di appartenenza e cooperazione che caratterizza coloro che operano incondizionatamente per la sicurezza del Paese.
Fonte: COMFOTER – COMAVES