Nell’era di internet, dei quotidiani/riviste digitali, il mondo delle edicole sta attraversando un momento difficile ormai da alcuni anni. I numeri mostrano come moltissime edicole hanno purtroppo abbassato la saracinesca e la situazione non sembra migliorare.Rappresentavano l’epicentro di una comunità piccola o grande che era, oggi invece sono relegate ad essere solo un piccola scia luminosa..
Il Sinagi (Sindacato Nazionale Giornalai D’Italia) si sta impegnando per sollevare la situazione e salvare il possibile. Di questo momento difficile ne abbiamo parlato con Nicola Becattini, Presidente della Sezione di Viterbo.
Anno 2023 in Italia molte edicole stanno chiudendo. Com’è la situazione a Viterbo e nella Tuscia?
“Purtroppo la situazione di Viterbo e della Tuscia, riflette la situazione Nazionale. A Viterbo città sono rimaste circa 15 edicole (compresa quella dell’ospedale), più le tre delle frazioni. Nel centro storico sono rimaste solo 4. La situazione non è migliore in provincia, dove alcuni paesi non hanno più un’edicola come a Canepina e in altri piccoli paesi della zona nord. A Civita Castellana c’erano fino a pochi anni fa 10 edicole, ne sono rimaste 3. Purtroppo la situazione non credo potrà migliorare in futuro”.
Quali potrebbero essere le mosse per superare la crisi e rilanciare le edicole, come avvalorare la carta stampata?
“Il rinnovo dell’accordo nazionale scaduto ormai da 13 anni, che la parte editoriale non ha nessuna intenzione di rinnovare, con un adeguamento dell’agio, che insieme al rinnovo di alcune aiuti dello Stato come il credito d’imposta, potrebbero essere un incentivo a salvare quelle esistenti. Il problema è che quando gli anziani arrivano alla pensione, i giovani non subentrano, perchè il nostro è anche un lavoro di sacrificio, e i ricavi non rispecchiano tali sacrifici. Purtroppo i giovani non leggono, a loro basta guardare i telefonini. Forse abituarli a leggere il giornale in classe, potrebbe essere un incentivo ad abituarsi, ma non con il sistema fallimentare che gli editori hanno provato a fare fini ad oggi”.
Si parla di un accordo di partnership tra Sinagi Roma e la piattaforma on line Planet Servizi Hibet rivolta alle edicole?
“Su questo accordo di partenership con Planet Servizi Hibet stiamo partendo in questi giorni anche a Viterbo con le prime adesioni di edicole che cercano di rinnovarsi, l’augurio è che possa portare dei benefici attraverso i nuovi servizi erogati on line. E’ partito tutto con il Si.na.g.i. di Roma, ora si sta espandendo a tutto il Lazio. Vedremo in seguito i risultati, sperando che possano essere positivi”.
Cambiando argomento distraendoci, sappiamo che è un grande tifoso della Viterbese. Come vede la situazione gialloblù?
“Per quanto riguarda la Viterbese, purtroppo la sconfitta a Potenza questa domenica non ci voleva perché complica di più una situazione che è già di per sè complessa. Non consideriamola una battuta d’arresto. Stiamo vicini alla squadra in questo momento. Noi tifosi continuiamo a sperare”.
Un ringraziamento a Nicola Becattini per la sua accoglienza