”Non ci arrendiamo’, in Comune per dire No alla violenza sulle donne

“Non ci arrendiamo” è il nome dell’iniziativa che si ripete anche in questo 2019, in programma lunedì 25 novembre alle ore 15.30 alla Sala Regia del Comune di Viterbo, in concomitanza con la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Un parterre affollato in cui il rosa è dominante.
Saranno presenti il sindaco Giovanni Arena,l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna, l’assessore allo Sviluppo Economico Alessia Mancini, l’assessore alle politiche sociali regionali Alessandra Troncarelli, la presidente del Tribunale Maria Rosaria Covelli. Il questore di Viterbo Massimo Mocera.
Un nutrito programma che comprende l’esposizione delle Scarpette Rosse per dire NO alla violenza, in ceramica, ed altre forme creative, rese dalla testimonianza, di artiste della ceramica, di artigiani, studenti , che include la presentazione delle opere del Liceo Artistico Francesco Orioli, di cui sarà presente la Dirigente scolastica prof.ssa Simonetta Pachella, degli allievi del corso per “operatore della ceramica” della Cna Sostenibile con una nutrita rappresentanza: Lucia Maria Arena, della Antica Legatoria Viali, Patrizia Bernini-Sartoria Cavour,Cinzia Chiulli, Percorsi Artistici, Sandra Constantini Ferro Vivo, Elisa Formicola di Aquaruba,Futurlegno,Daniela Lai Bottega d’Arte, Maria Olimpia Orsalini Carpe Florem- Paola Raimondini

La proiezione del video “Dalle uno schiaffo”, dell’associazione Juppiter per cui interverrà il presidente Salvatore Regoli. Infine la mostra fotografica “Storie di violenza, dall’obiettivo alla narrazione promotrice l’associazione Kyanos,per cui parleranno la presidente Marta Nori, la psicologa Vanessa Poscia,e il direttore sanitario dell’Asl Antonella Proietti.Momenti che sappiano rappresentare al meglio una lezione di rispetto: perchè ogni giorno sia il 25 novembre giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Ingresso libero per tutti.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI