Nuovo polo dell’infanzia e rinnovo mensa, Vitorchiano investe sulle scuole

Ruggero Grassotti
L’amministrazione comunale di Vitorchiano sostiene con determinazione le attività che riguardano i bambini e i giovani, poiché crede fermamente nel dare un futuro prospero a questa comunità. In tale direzione si muovono i due importanti progetti volti a migliorare le strutture scolastiche del nostro paese: la costruzione di un nuovo polo dell’infanzia per i bambini da 0 a 6 anni e la ristrutturazione della mensa scolastica della scuola primaria“. Così il sindaco di VitorchianoRuggero Grassotti, commenta le attività in rampa di lancio dedicate alle scuole.

Il nuovo polo dell’infanzia – prosegue – rappresenta un investimento fondamentale per il futuro delle giovani generazioni vitorchianesi. Questo centro educativo accoglierà bambini dai 0 ai 6 anni, offrendo un ambiente sicuro, stimolante e adeguato alle loro esigenze formative e di crescita. La costruzione della struttura è progettata per garantire spazi adeguati e moderni, con aule luminose, aree gioco interne ed esterne e attrezzature didattiche all’avanguardia. L’obiettivo principale è fornire un contesto educativo di alta qualità, che supporti lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini fin dalla tenera età. Inoltre, la nuova struttura mira a favorire la conciliazione tra vita familiare e lavorativa per le famiglie del territorio, offrendo servizi educativi flessibili e di alto livello“.

L’amministrazione comunale sottolinea inoltre che il progetto del nuovo polo dell’infanzia è stato realizzato anche con il contributo dell’attuale dirigenza scolastica, “con la quale – aggiunge Grassotti – siamo stati interlocutori costanti per definire alcune questioni riguardanti gli spazi interni del polo. Vogliamo quindi approfittare per ringraziare il dirigente e i suoi collaboratori per il loro prezioso supporto e collaborazione. Specifico inoltre che al momento non c’è alcuna volontà da parte dell’amministrazione di trasferire gli uffici di segreteria e di presidenza attuali, che trovano attualmente la loro giusta collocazione nel plesso di Grotte Santo Stefano“.
Parallelamente ai lavori di costruzione del nuovo polo dell’infanzia, il Comune avvierà, non appena terminate le lezioni, i lavori di risistemazione e ristrutturazione della mensa scolastica della scuola primaria. Questo intervento è essenziale per garantire che gli alunni possano usufruire di un servizio mensa efficiente e sicuro, in un ambiente rinnovato e confortevole. Il progetto prevede l’adeguamento degli spazi alle normative igienico-sanitarie vigenti, l’installazione di nuove attrezzature per la preparazione e la distribuzione dei pasti e il miglioramento complessivo dell’ambiente. Tali lavori permetteranno di offrire ai bambini pasti sani, preparati in un contesto che rispetta i più alti standard di qualità e sicurezza.
Entrambi i progetti sulle scuole di Vitorchiano – riprende il sindaco – sono stati finanziati con i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Siamo riusciti a ottenere queste risorse grazie all’impegno degli uffici comunali, che hanno lavorato intensamente nella fase progettuale e che ora stanno portando avanti con dedizione la fase esecutiva. Colgo l’occasione per ringraziare tutto il personale coinvolto, che ha fornito un insostituibile contributo“.
L’attenzione che il Comune di Vitorchiano dedica a tutti i servizi per l’infanzia si completa con i centri estivi, prossimi all’avvio e in grado di offrire ulteriori opportunità educative e ricreative per i bambini durante le vacanze, e con il servizio del trasporto scolastico, che coinvolge quasi il 50% degli alunni della scuola primaria e secondaria. “Il nostro servizio scuolabus non ha pari a livello provinciale – conclude Grassotti – e in generale la nostra politica è quella di sostenere le famiglie e i ragazzi, facilitando la gestione del lavoro e delle questioni logistiche, e l’impegno allo studio, garantendo che gli alunni possano dedicare in tranquillità, sapendo che alcuni servizi sono comunque garantiti. Vogliamo sostenere i nostri giovani nella loro crescita ed educazione, per formare i cittadini del futuro. Abbiamo fatto un grande sforzo per garantire l’assistenza scolastica ed educativa nelle nostre scuole. Tutto ciò è il risultato di una precisa scelta che questa amministrazione ha deciso di portare avanti con determinazione“.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI