L’Associazione Culturale Officine di Pan – Improvvisazione Teatrale propone gratuitamente corsi d’Improvvisazione Teatrale a Viterbo.
Le lezioni di prova gratuita ci saranno tutti i lunedì di settembre (il 12, 19, 26) e tutti i lunedì di ottobre (il 3, 10, 17, 24, 31) alle ore 21 e 30, presso il locale Il Cosmonauta in via dei Giardini, 11 – Viterbo.
Basta prenotare la lezione di prova in e mail: info@officinedipan.com o al numero 349.4582801.
Che cos’è l’Improvvisazione Teatrale?
L’Improvvisazione teatrale è un’arte teatrale in cui gli attori, o meglio gli “improvvisatori”, non seguono un copione definito e creano il testo in maniera estemporanea sulla scena.
Poiché non ha testo, tutto avviene sulla scena che diviene la tela su cui tessere una nuova storia scritta e interpretata nello stesso momento! Ogni improvvisatore è contemporaneamente attore, regista e sceneggiatore, perché deve far vivere il suo personaggio nella storia che crea insieme ai suoi compagni nel momento presente della scena.
Essere quindi aperti e disponibili alla propria creatività, al divertimento e alle idee dei compagni sono i principi su cui si fonda quest’arte! Principi che si imparano e si costruiscono insieme, ognuno con i propri tempi, durante gli incontri del corso.
Chi sono le “Officine di Pan”?
La scuola italo – canadese d’improvvisazione teatrale “Officine di Pan” nasce dall’incontro artistico di Carlo Bonomi e Marie-Lise Chouinard al Mondiale d’Improvvisazione Teatrale tenutosi a Ginevra nell’ottobre 2014.
Carlo attore e improvvisatore italiano di Roma e Marie-Lise attrice e improvvisatrice canadese di Montréal, nella provincia del Quebec.
Il Quebec si può definire “la culla dell’improvvisazione teatrale” infatti, è il luogo in cui è nata l’improvvisazione teatrale, grazie agli attori e registi canadesi Robert Gravel e Yvon Leduc, e che vanta la storia più longeva con il primo spettacolo tenutosi nel 1977.
Ognuno è improvvisatore in Quebec perchè fin da bambino “gioca” l’improvvisazione teatrale a scuola. Un pò come per l’Italia è il calcio!
Carlo e Marie hanno maturato la volontà di creare una scuola d’improvvisazione, con base in Italia a Viterbo, ma operante anche all’estero in particolare in Quebec, che accogliesse e diffondesse quella che per loro è la filosofia alla base dell’improvvisazione teatrale: creare insieme ai propri compagni attori sulla scena le storie e le emozioni in un organico processo di sviluppo improvvisativo.
Il concetto del mettere il proprio compagno “in luce” porta l’improvvisatore a giocare per la storia e non per se stesso, divertendosi e permettendo agli altri compagni improvvisatori di divertirsi.
Alla base dell’improvvisazione teatrale infatti, c’è il concetto di gioco per cui l’attore deve, in primo luogo, assaporare e godersi il proprio personaggio e la scena, per far vivere al pubblico il sogno creato in quel momento sul palco insieme ai compagni.
Il percorso formativo di tre anni che si intraprenderà nella Scuola garantisce con la spontaneità, la creatività e il divertimento la formazione di nuovi improvvisatori che avranno, nell’accoglienza del compagno e nello sviluppo della propria identità d’improvvisatore, un’arte che li accompagnerà per tutta la vita.
Info:
info@officinedipan.com
Pagina Facebook: Officine di Pan – Improvvisazione Teatrale
Tel. 349.4582801