“Omaggio alla Natività”, inaugurata la mostra a Villa San Giovanni in Tuscia

villa-san-giovanni-in-tuscia-cover

Inaugurata lunedì 23 dicembre, alle ore 10.30, a Villa San Giovanni in Tuscia, alla presenza dell’autorità comunale e un discreto gruppo di persone, “Omaggio alla Natività”, mostra itinerante dei cimeli storici dei Carabinieri, allestita all’interno della chiesa seicentesca di Sancta Maria ad Nives, in via del Poggetto, dall’Associazione “Antiqua Tellus”, in collaborazione con l’Asd Veteran Car Club – Tre Croci.

L’esposzione, che si protrarrà fino all’8 gennaio 2025, vede esposto materiale e divise storiche dei Carabinieri, insieme a una “natività“ a grandezza naturale, realizzata dai soci di Antiqua Tellus. Alla rappresentazione della “Natività”, allestita ai piedi dell’altare maggiore, fa contraltare una gigantografia raffigurante il sacrificio del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, di cui è in corso il processo di beatificazione da parte della Chiesa, iniziato il 23 settembre 1943 in pieno secondo conflitto mondiale.
Completa la mostra l’esposizione di altri cimeli consistenti in oggetti di dotazione, alcuni risalenti al periodo coloniale e alla seconda guerra mondiale, oltre alla presenza di manichini abbigliati con uniformi storiche.
“L’accostamento di due temi che nulla hanno in comune – dicono in Antiqua Tellus – in questo contesto può esse letto come due facce della stessa medaglia: l’elevato valore simbolico della “Natività”, da sempre messaggio di pace e fratellanza per l’intera umanità, unito al senso della legalità, al rispetto della persona e delle regole del vivere sociale,
rappresentato dall’uniforme di una istituzione a ciò deputata, qui si traduce in un importante messaggio per la società che, mai come oggi, sembra sempre più lontana, da una parte, della nostra millenaria tradizione giudaico-cristiana, dall’altra dai valori fondamentali del rispetto della vita e del vivere civile”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI