Ombre Festival il programma del 6 luglio, annullato il comandante Alfa

Il comandante Alfa a Ombre Festival

Ombre Festival, il programma di sabato 6 luglio

 SALA ANSELMI – VIA SAFFI

h 19.00 Incontro con il fotografo Fabiomassimo Antenozio e presentazione del lavoro “VERDE MENNONITA”. Modera Collettivo 42 4

 

SALA ANSELMI – VIA SAFFI

Spettacolo in piazza con Geronimo Stilton – ore 17,30

Geronimo Stilton porterà in piazza uno spettacolo “green” per raccontare i modi in cui tutti possono fare la differenza per il nostro Pianeta, rendendolo un posto migliore e più sostenibile. Verranno toccati diversi aspetti per rendere grandi e piccini consapevoli di quanto sia importante impegnarsi tutti insieme per portare avanti uno sviluppo sostenibile. Col suo stile goffo e umoristico cerca di trasmettere ai ragazzi l’importanza dei valori come la gentilezza, l’amicizia e anche del valore della solidarietà, prendendo ispirazione dal suo incontro con il Piccolo Principe.

A fine spettacolo il topo giornalista più famoso del mondo sarà disponibile per stringere la zampa a tutti i ragazzi e le ragazze, autografare i libri e scattare una foto con loro.

 

Roberto Vannacci – ore 21,15

Presenta “Il coraggio vince. Vita e valori di un generale incursore” edito da Piemme. Il generale più famoso d’Italia, autore del libro più venduto e discusso, “Il mondo al contrario”, torna in libreria con la sua autobiografia.

Un volume molto personale, che accompagna il lettore alla scoperta di un uomo che ha scelto di essere incursore in ogni momento della vita. Sempre in prima linea, protagonista di scelte imprevedibili e non convenzionali, capace di realizzare l’impossibile.

Alla fine, il coraggio vince.

Roberto Vannacci è stato recentemente eletto al Parlamento europeo.

Presenta Vittoriana Abate.

 

PIAZZA DEL GESU’ 

Ore 19,00 Il comandante Alfa presenta “Parola d’ordine: proteggere. La mia vita in difesa degli altri” ANNULLATO

 

 

Contest Musicale “la coppa del bardo” – ore 21,30

Il contest è dedicato alle formazioni musicali di musica antica, medievale e folcloristica con reper-

tori inediti oppure di musica antica arrangiata in modo originale.

  • Iscrizione gratuita
  • Preselezione online effettuata dalla direzione artistica musicale di Ludika 1243 e da un gruppo

di giurati professionisti

  • Esibizione di massimo mezz’ora per ogni band, escluso cambio palco, il giorno 6 Luglio.

Le band selezionate per la finale saranno massimo cinque.

PREMI:

  • Registrazione in studio professionale del valore di 400 euro
  • Concerto durante l’edizione di Ludika 2025
  • Pubblicità sui nostri social

La vittoria sarà stabilità tramite la votazione della nostra giuria di qualità composta da tre tecnici del settore.

Presenta: Fabrizio Rocchi, presidente di Viterbo Clean Up

 

 

PIAZZA SAN FAUSTINO

Compagnia teatrale amatoriale “La Vojola” – ore 21,15

Presenta “Gnamo che po’ arevenemo”.

Testo scritto da Sergio Urbani. In un paesino (Soriano) di inizi anni 70, dell’Italia post 68, due fratelli non resistono al richiamo della bella vita di città e con uno stratagemma convincono i familiari a lasciarli partire per studiare all’Università di Milano, dove vengono travolti dalla vita mondana di città, continui colpi di scena e situazioni bizzarre, riportano lo spettatore all’atmosfera di quegli anni in un continuo susseguirsi di risate e personaggi bizzarri, il colpo di scena finale riporta tutti a capire che la vita semplice e genuina di paese forse non era proprio male.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI