Online e commercio di vicinato: tutte le opportunità illustrate in una diretta social sulla pagina di Mauro Rotelli

Commercio virtuale: di fronte all’avanzata dei colossi online, anche le attività locali hanno la possibilità di organizzarsi con gli strumenti messi a disposizione dalla Rete e illustrati la sera di mercoledì 16 dicembre nella diretta che è andata in onda sulla mia pagina Facebook.

L’incontro, di cui sono stato moderatore, è stato aperto da Diego Ciulli, public policy manager di Google, che ha evidenziato come, per superare la contrapposizione tra commercio online e di vicinato, nei motori di ricerca sono state messe a disposizione schede professionali personali che possono essere aggiornate con orari, numeri di telefono, foto di prodotti o dei servizi effettuati.

La seconda opportunità è di poter inserire il proprio inventario di prodotti nelle foto che compaiono tra i risultati di ricerca, così da competere, in termini di visibilità, con i grandi player.

Una modalità assimilabile a quella offerta da Confcommercio Lazio Nord che, come ha spiegato il presidente Leonardo Tosti: “ha creato la piattaforma mylocalstore sulle provincie di Rieti e Viterbo, una sorta di vetrina online per cercare di contrastare la grave situazione che rischia di mettere in ginocchio le attività locali”.

“Anche le distanze fisiche hanno incrementato l’uso delle tecnologie e del delivery – ha aggiunto Alessandra Di Marco, segretaria di Facciamo Centro – facendo arrivare il cliente all’interno dei negozi. Proprio per questo la nostra associazione, usufruendo di un bando regionale, ha creato un sito internet dove i commercianti del centro storico possono registrarsi e vendere il loro prodotti”.

“L’online deve diventare un alleato non un competitor – ha spiegato Andrea De Simone, direttore Confartigianato -. Le attività hanno necessità di crearsi la loro identità digitale ed essere accompagnate dalle associazioni di categoria in questo percorso di crescita. Gli artigiani si devono caratterizzare per le loro particolarità, che contraddistinguono il Made in Italy ed il consumatore va educato alla ricerca della qualità anche online.”

 

La diretta continua a essere fruibile su:

https://www.facebook.com/maurorotellicamera

 

Mauro Rotelli – Deputato Fratelli d’Italia Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI