OpenCultura,convegno: “Nessun uomo è un’isola” Verso una cultura del rispetto e della dignità della persona

Venerdì 12 Aprile alle ore 16.00 presso l’OpenHub Lazio di Viterbo sito in via Luigi Rossi Danielli 11, si svolgerà il convegno gratuito dal titolo “Nessun uomo è un’isola. Verso una cultura del rispetto e della dignità della persona”, evento co-progettato con G.A.V.A.C. ODV (Gruppo Assistenti Volontari Animatori Carcerari), associazione che opera presso la Casa Circondariale da circa 50 anni, le cui iniziative sono conosciute e riprese in diversi penitenziari di altre città in considerazione della loro originalità ed efficacia.
Il convegno sarà tenuto dalla Dott.ssa Maria Torlini, professionista con ampia esperienza all’interno delle carceri e saranno affrontati numerosi temi tra cui: Cervello e coscienza: viaggio all’interno della persona per comprendere; Senso di giustizia; Verità e menzogna; Libero arbitrio; Pulsione di piacere; Gratificazione; Dipendenza; Rispetto; Credibilità ed Autorevolezza
Al termine dei lavori, sarà offerto un piccolo rinfresco a tutti i partecipanti
L’evento, in collaborazione con G.A.V.A.C. ODV, è stato selezionato tra le proposte pervenute in risposta alla call “OpenCultura”, promossa da OpenHub Lazio.
Il luogo dell’evento, l’OpenHub Lazio di Viterbo, è uno spazio fisico dedicato all’incontro tra cittadinanza, amministrazioni pubbliche, terzo settore, università, scuole ed imprese. L’Hub è aperto al territorio e offre servizi pubblici gratuiti alla persona e alle imprese, nonché iniziative sociali e culturali.
L’ingresso è libero e gratuito, ma si consiglia di prenotare il proprio posto attraverso il portale www.openhublazio.it; è inoltre possibile inviare una mail all’indirizzo viterbo@openhublazio.it o chiamare il numero verde 800 985099.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI