Orioli: Erasmus Plus – KA2 accoglienza in scuole europee

PRAWDZIWIE NIEZALEŻNY – TRULY INDEPENDENT: un titolo originale e bilingue per uno dei progetti Erasmus KA2 attivi all’Istituto “Francesco Orioli” guidato dalla Preside Simonetta Pachella. Il progetto unisce la scuola viterbese a istituti della Polonia, Malta e Turchia e prevede attività, per lo sviluppo di competenze di autonomia gestionale nella vita privata e professionale dei giovani, svolte durante le quattro mobilità che in due anni si svolgeranno alternativamente presso le scuole europee, con doppia tappa a Malta.
Dal 7 al 13 maggio gli ospiti vivranno esperienze laboratoriali presso l’istituto alberghiero di Caprarola, il ristorante il Ripi&go di Bagnoregio e il ristorante “Il Borgo” di Bagnaia. Queste location e i loro operatori accoglieranno e istruiranno i ragazzi con la loro professionalità in laboratori di pasta, pizza, dolci, alta ristorazione e accoglienza di sala. Darà il via alle attività, un originale laboratorio di gelato&cioccolato presso l’Antica latteria della famiglia Zena. Presso la sede centrale dell’istituto Orioli si svolgeranno le attività teoriche ma anche la cerimonia di benvenuto con un’esplosione di allegria internazionale di musiche, canti , attività di educazione emotiva e un rinfresco a base di sapori dolci e salati locali già da lunedì 8 maggio.
Gli ospiti europei visiteranno la città di Viterbo, guidati dai ragazzi dell’indirizzo turistico dell’Orioli e su loro richiesta faranno un tuffo nelle acque del Bulicame per completare la sperimentazione attiva di tutte le ricchezze storiche, culturali, enogastronomiche e naturali della Tuscia.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI