Oriolo Romano.”La promozione del benessere tra arte e natura”, una Giornata della Donna fortemente partecipata

Oriolo romano cover
A Oriolo Romano, il “borgo autentico” della Tuscia, “La promozione del benessere tra arte e natura” è stato l’evento di successo promosso in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025, celebrato domenica 9 marzo, mirato a focalizzare il benessere attraverso arte, natura e solidarietà.
Oriolo Romano dentro
La giornata, fortemente partecipata da un pubblico femminile e non solo ha preso il via con un rinfresco offerto a tutti i partecipanti, seguito da un momento di grande generosità: la donazione di prodotti medicali all’Associazione Spazio Supporto Donna, effettuata dalla presidente Barbara Bassetti per conto dell’Area Solidarietà Alitalia ETS.
Oriolo dentro2
Successivamente, i partecipanti hanno potuto immergersi nella bellezza naturale e culturale della regione con una passeggiata alle Olmate e una visita guidata al Parco di Villa Altieri, accompagnati da Sandra Morlupi, guida certificata AIGAE.
L’itinerario si è concluso a Palazzo Altieri, dove diversi ospiti e autorità sono intervenuti con discorsi ispiratori.
Tra gli interventi di rilievo, si evidenziano quelli del sindaco di Oriolo Romano, Emanuele Rallo; della presidente dell’Associazione Spazio Supporto Donna, Graziella Lombi; del dott. Stefano Magno, responsabile del Centro Komen Italia; e Valeria Stella rappresentante del Centro Antiviolenza Demetra.
La giornata si è chiusa con un focus sull’importanza della natura e del paesaggio nel vedutismo di fine Settecento, accompagnato da una visita guidata alla suggestiva Saletta del Riposo, curata dalla dott.ssa Veronica Piombarolo della Direzione Regionale Musei Lazio.
Oriolo Romano il gruppo totale
Un’iniziativa  che si è rivelata particolarmente straordinaria, avendo saputo unire riflessione, cultura e solidarietà, sottolineando nella tematica globale affrontata il valore fondamentale delle donne e del loro contributo alla società.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI