Orte/Ottava di S. Egidio rievocazioni per il Patrono

Un Ente è designato a promuove e coordinare le varie iniziative dell’Ottava di Sant’Egidio. E’ amministrato da un Consiglio dei Priori composto da tre rappresentanti per ciascuna delle “parti” che compongono le sette storiche Contrade cittadine, il Gruppo Sbandieratori delle Sette Contrade, il Gruppo Arcieri Storici e l’Accademia dei Signori Disuniti della Città di Orte. La rievocazione storica dell’Ottava di Sant’Egidio si svolge ad Orte dal 31 agosto al 13 settembre 2015.
Festa di antica tradizione solennizzata da Papa Bonifacio IX nel 1396, con la concessione delle stesse indulgenze della Porziuncola di Assisi, si celebrava con grande impegno di tutta la cittadinanza.
Oggi la Rievocazione, ripresa sulla base delle fonti storiche, unendo tradizione, religiosità e storia, rappresenta un esempio di come le città medievali organizzavano i festeggiamenti per i Santi Patroni.
Ogni giorno, dal 31 agosto alla seconda domenica di settembre, le 7 Contrade di Orte festeggiano Sant’Egidio con cortei, spettacoli, giochi, musiche antiche, facendo rivivere i vicoli, i palazzi, le piazze, di colori ed atmosfere che riportano indietro nel tempo, in un’epoca ormai lontana..

PROGRAMMA http://www.ottavamedievale.it/programma_2015/ottava_progr_13sett.html
31 agostoOre 21:30 SOLENNE PROCESSIONE con la statua del Santo Patrono
per le vie della Città
Ore 23:30 BENEDIZIONE DEI GONFALONI e degli Arcieri delle Sette Contrade di Orte.
Basilica di Santa Maria Assunta.
1 settembreOre 18:30 CONCERTO della Banda Musicale “Città di Orte”, diretto dal maestro Armando Fiabane. Piazza della Libertà.

Ore 21:30 PEPPINO DI CAPRI in concerto. Piazza della Libertà.
Posti a sedere su prenotazione dal 15 agosto rivolgersi all’Ufficio della Pro Loco di Orte.

Ore 23:30 GRANDE TOMBOLA. Piazza della Libertà.

Ore 24:00 Spettacolo pirotecnico. Piazza della Libertà. OTTAVA DE SANTO EGIDIO 2015
bonifacius pp. IX solemniter celebravit a.d. 1396

Giovedì 3 settembre Ore 20:00 Apertura Taverne.
Ore 22:00 CONCERTO dell’Antica Banda della Città di Segni. Piazza della Libertà
Ore 23:30 “LI NUMERI DE MONNA LETIZIA E MESSER EGIDIO”
Venerdì 4 settembre
ore 18:00 Presentazione dei romanzi
“Storie di Narnia – Il Conte d’ Africa” e “Storie di Narnia – Tevere rosso sangue”
di Cristiano Lorenzo Kustermann
Palazzo Roberteschi
ore 18:30 Apertura “MERCATO MEDIEVALE ”
per le vie e le piazze della Città
ore 19:30 SPETTACOLI MEDIEVALI DI STRADA
Sabato 5 settembre ore 17:00 “I rinvenimenti monetali del porto fluviale di Seripola”
Conferenza a cura del Dott. Samuele Ranucci, Numismatico Archeologo
Palazzo Roberteschi
ore 18:30 Apertura “MERCATO MEDIEVALE ”
ore 19:30 SPETTACOLI MEDIEVALI DI STRADA
ore 20:00 Apertura Taverne
ore 22:00 “L’ARTE DEL MANEGGIAR L’INSEGNA”
Triangolare di Sbandieratori Piazza della Libertà
ore 23.00 “LI NUMERI DE MONNA LETIZIA E MESSER EGIDIO”Piazza della Libertà

6 settembre ore 10:00 L’Associazione Sportiva “Atletica Orte”
presenta il XV° “TROFEO DELLE SETTE CONTRADE”
Gara Podistica con partenza Loc. Fabbri ed arrivo in Piazza della Libertà
ore 13:00 Apertura Taverne
ore 18:00 “ORTE SOTTERRANEA TRA RICERCA, FRUIZIONE E PROSPETTIVE”
Conferenza a cura dei Dott.ri Giancarlo Pastura e Stefano Del Lungo, responsabile del Museo Civico Archeologico di Orte Palazzo Roberteschi
ore 18:30 CORTEO DEI BAMBINI per le vie e le piazze della Città
ore 19:30 SPETTACOLI MEDIEVALI DI STRADA
ore 22:00 “LO GIURAMENTO DE LO PODESTÀ”
Maggiorenti e Nobiltà delle Contrade vanno ad assistere alla cerimonia e al dono dell’Anello d’argento
Piazza della Libertà
ore 23:00 “LI NUMERI DE MONNA LETIZIA E MESSER EGIDIO” –
7 settembre ore 20:00 FESTA DELLE CONTRADE SAN GIOVENALE E OLIVOLA
Cortei di rappresentanza delle Contrade in festa per le vie e le piazze della Città
ore 22:00 “LO GIOSTRAR DE LO CONTRADAIOLO”
Disfida tra le Contrade in festa
Piazza della Libertà
ore 23:30 “LI NUMERI DE MONNA LETIZIA E MESSER EGIDIO” –
Piazza della Libertà
Giochi a premi offerti da “ENTE OTTAVA MEDIEVALE di ORTE”
8 settembre Ore 20:00 FESTA DELLE CONTRADE San Biagio e San Sebastiano
Cortei di rappresentanza delle contrade in festa

Ore 22:00 “LO GIOSTRAR DE LO CONTRADAIOLO”
Disfida tra le Contrade in festa Piazza della Libertà

Ore 23:30 “LI NUMERI DE MONNA LETIZIA E MESSER EGIDIO”
Piazza della Libertà
Giochi a premi offerti da: “ENTE OTTAVA MEDIEVALE di ORTE”

9 settembre Ore 20:00 FESTA DELLE CONTRADE San Gregorio e Porcini
Cortei di rappresentanza delle contrade in festa
per le vie e le piazze della Città

Ore 22:00 “GIOCHI DI BANDIERA”
eseguiti dai Piccoli Sbandieratori delle Sette Contrade di Orte
Piazza della Libertà

Ore 23:30 “LI NUMERI DE MONNA LETIZIA E MESSER EGIDIO”
Piazza della Libertà
Giochi a premi offerti da “LP HAIR – ESSERE E BENESSERE” di Loredana Pieri Via Leonardo Da Vinci, 9 – Orte Scalo.
10 settembreore 18:00 Presentazione al pubblico del volume
“La Historia de Altobello e Signor Lodovico de Thodi nelli MCCCCC”
di Francesco Canali e Emilio Lucci, sulle vicende della guerra tra Orte ed Amelia
Palazzo Roberteschi

ore 19:30 SPETTACOLI MEDIEVALI DI STRADA
per le vie e le piazze della Città

ore 20:00 Apertura Taverne

ore 20:00 FESTA DELLA CONTRADA SANT’ANGELO
Corteo di rappresentanza della Contrada in festa
per le vie e le piazze della Città

ore 22:30 Piccolo Nuovo Teatro presenta: “Le Stagioni dell’ amore” in collaborazione con Interporto Orte
Piazza della Libertà

ore 23:30 “LI NUMERI DE MONNA LETIZIA E MESSER EGIDIO”
Piazza della Libertà
Giochi a premi offerti da: “Ass. Culturale VeraMente Orte”.

11 settembreore 18:30 Apertura “MERCATO MEDIEVALE”

ore 19:30 SPETTACOLI MEDIEVALI DI STRADA

ore 20:00 Apertura Taverne

ore 22:00 “LA DISFIDA A SUON DI TAMBURO”
Gara tra i Musici delle Sette Contrade Piazza della Libertà

ore 23.00 “LI NUMERI DE MONNA LETIZIA E MESSER EGIDIO” Piazza della Libertà
12 settembreore 10:00 ESCURSIONE GUIDATA A PALAZZOLO (Castello Ortano)
in collaborazione con il Comune di Vasanello a cura dell’Ass. Culturale Veramente Orte
ore 18:00 “Viaggio nell’Antico Patrimonio Urbano della Città di Orte”
di Fabrizio Moretti.
Presentazione del Dott. Giancarlo Pastura Sala Conferenze – Palazzo Roberteschi

ore 18:30 Apertura “MERCATO MEDIEVALE”
ore 19:30 SPETTACOLI MEDIEVALI DI STRADA
ore 22:30 La Compagnia Teatrale dei Folli presenta:“In Dies” Piazza della Libertà

ore 23:30 GRANDE TOMBOLINO
Piazza della Libertà Gioco a premi

13 settembre giornata di chiusura ore 11:30 BANDO DEL PALIO
ore 13:00 Apertura Taverne
ore 15:00 GRANDE CORTEO STORICO
animato dai Giochi di bandiera eseguiti dai Piccoli Sbandieratori delle Sette Contrade di Orte
Piazza della Libertà
ore 17:00 PALIO DEGLI ARCIERI
Disputa dell’Anello d’Argento tra gli Arcieri delle Sette Contrade di Orte Piazza della Libertà

ore 22:15 Proclamazione e premiazione del “Miglior Corteo Storico Città di Orte”, edizione 2015
Piazza della Libertà
ore 22:30 GIOCHI DI BANDIERA
Esibizione del Gruppo Sbandieratori delle Sette Contrade di Orte Piazza della Libertà

ore 23:00 Estrazione della “LOTTERIA DE SANTO EGIDIO 2015”

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI