Othello : ancora una affermazione della Banda del Racconto

Se nella , magia del cinema di Orson Welles, nelle scene girate a Viterbo i due giovani “nostrani” fanno pochi metri lungo il corso e si trovano in una spiaggia che potrebbe essere quella di una città della riviera romagnola,nella evocazione di domenica mattina della Banda del Racconto per chi ha avuto il pregio di parteciparvi vi ha ritrovato il piacere di una bella giornata in cui è prevalsa l’occasione di riscoprire angoli dimenticati di Viterbo anche da parte di chi nella città ci vive e la ama.
La Banda del racconto ha il pregio di restituire in pubblico le storie del nostro territorio, recuperarne le memorie del passato e rappresentare le tradizioni locali rendendo visibile una storia che, altrimenti, resterebbe impercettibile.
Performance eccezionale di Pietro Benedetti , Antonello Ricci e va citato alle percussioni il bravo Roberto Pecci che nella passeggiata ha accompagnato il tempo e le voci,con un effetto acustico ben confacente con la narrazione .
[pp_gallery gallery_id=”47733″ width=”600″ height=”400″]

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI