Paccheri alla contadina, la ricetta sfiziosa di Giovanna

Si impiegano soprattutto spezie a portata di mano,aglio pomidori, il basilico però deve essere fresco ed odoroso, il sapore forte lo incitano salsicce e scamorza affumicata.
La mescolanza del tutto tira fuori un piatto che credetemi con i paccheri, conditi con sale pepe e peperoncino e proprio un goccio d’ extravergine fanno venire acquolina in bozza e buonumore.
Sarà che io adoro i primi piatti..

Difficoltà inesistente
Tempo di preparazione complessivo di cottura 45 minuti
Per due persone:
Ingredienti: 140gr di paccheri freschi
100-150gr di pomodori datterini
1-2 salsicce
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
30 gr di scamorza affumicata
basilico
sale
pepe
olio q.b.

Procedimento: • In una padella far dorare l’aglio spellato e il peperoncino spezzettato, quindi unire i pomodorino tagliati a metà.
• Saltarli a fiamma vivace per qualche minuto, unire una manciata di pepe e regolare di sale.
• Nel frattempo sbriciolare le salsicce e farle rosolare, unire poi ai pomodorini.
• Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella con i pomodorini.
• Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
• Unire il basilico e la scamorza grattugiata grossolanamente.
• Un primo piatto che ricorda i sapori e colori del nostro sud, non molto spinto ma tanto stuzzicante.
E se l’appetito vien mangiando…..la fame non si paca, fatene porzioni abbondanti.!

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI