“Pagine di bianco vestite”, il libro di Paola Liberatori, presentazione alla libreria “La vita Nova”

di Cristiana Vallarino

Ancora un appuntamento interessante alla libreria “La vita Nova” nel centro storico di Tarquinia. Ospite della padrona di casa Elena Biagiola è una “voce” radiofonica molto conosciuta a Civitavecchia e nel comprensorio, insomma laddove si captano le frequenze di Idearadio: Paola Liberatori. Stavolta a parlare per Paola – che è pure una presentatrice di eventi – sarà però la sua scrittura. Venerdì 14 febbraio, alle 18, infatti la libreria-bar di via Carducci accoglierà la presentazione del suo libro “Pagine di bianco vestite”. Per la Liberatori è un po’ un ritorno a casa. “A Tarquinia ci ho vissuto ed è la città di Piero, mio marito scomparso da otto anni: forse anche dal cielo sarà contento per me!” spiega l’autrice del libro che al Premio Nazionale Bukowski è risultata al quarto posto su migliaia di iscritti e solo 30 in finale. “L’anno scorso il mio libro è stato classificato da “Paesaggi dell’anima”, prima in 20esima posizione fino a salire alla 9° tra i migliori bestseller italiani del 2019 chiarisce -. Paesaggi dell’anima è un organismo a tutela del consumatore del web. Ricerca i 40 prodotti ritenuti più validi, che non siano sponsorizzati (quindi non influenzati da interessi economici o finanziari) controllano la veridicità delle recensioni e che il prezzo sia giusto e consono al valore dell’opera.
La Liberatori è stata invitata a presentare il libro due volte a Roma, la terza sarà lunedi 2 marzo ai Parioli, nella nuova sede di Banca Generali. “Ho avuto il piacere di essere ospite della Città di Cicerone, Arpino, la cui amministrazione mi ha molto supportata – aggiunge – I premi letterari nazionali mi scrivono, mi invitano…mi fa piacere! Poco fa mi ha scritto il Premio Nazionale Bukowski perché mi presenti anche quest’anno…ma il mio nuovo lavoro è solo agli inizi…mi manca il tempo. Intanto, il libro si vende, io non faccio granché per promuoverlo, ma a Tarquinia ci tengo. Elena Biagiola è una persona capace e illuminata, non è una semplice libraia, ha una passione innata!”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI