Palazzo Altemps, a Bassano in Teverina ospiterà la mostra della pittrice americana di fama internazionale Rita Ackermann

Bassano in Teverina palazzo Altemps

A Bassano in Teverina e al Palazzo, che tutti chiamano Palazzo Twombly,
Cy Twombly vi ha dipinto per un lungo periodo di tempo dal 1975 al 2008 circa, lasciando tracce indelebili che rendono ancora più speciale, oggi, uno dei borghi più belli della Tuscia, che negli ultimi quindici anni gli artisti hanno ripreso a frequentare, onorando la sua magia.

La gestione del Palazzo dove Cy Twombly ha dipinto dal 1975 al 2008 è affidata alla Fondazione Iris costituita dalla famiglia Twombly, la programmazione delle mostre alla galleria Amanita che ha sede a New York

Bassano in Teverina attira personaggi del mondo dell’arte, dello spettacolo e della diplomazia internazionale. Lo scorso 8 giugnoinfatti, l’ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Jack Markell, ha fatto visita al Palazzo Altemps del 17esimo secolo che da lunedì 10 giugno ospiterà la mostra della pittrice americana di fama internazionale Rita Ackermann.

Durante la sua visita, l’ambasciatore statunitense Markell ha avuto modo di apprezzare sia le bellezze del centro storico medievale di Bassano in Teverina, che i meravigliosi spazi interni di Palazzo Altemps – edificio del 17esimo – che si affaccia sulla sottostante valle del Tevere.

Il Palazzo che negli anni Settanta del secolo scorso è stato acquistato dal pittore americano Cy Twombly (1928-2011), uno dei più stimati a livello mondiale del secondo Novecento: è proprio in questo splendido edificio bassanese che Twombly ha infatti realizzato alcuni dei suoi capolavori che sono oggi conservati – tra gli altri – anche al Museum of Modern Art di New York e alla Tate Modern Gallery di Londra.

Restaurato e recentemente riaperto dalla famiglia Twombly, che ne è proprietaria, Palazzo Altemps è ora utilizzato anche per ospitare manifestazioni d’arte. Come quella, appunto di Rita Ackermann, pittrice statunitense di origine ungherese, i cui lavori sono fortemente influenzati dalla sensibilità artistica di Twombly.

L’esposizione verrà aperta al pubblico lunedì 10 giugno.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI