Palazzo Doebbing a Sutri aderisce alla notte europea dei Musei 2022

Il museo di palazzo Doebbing a Sutri aderisce alla notte europea dei Musei 2022: sabato 14 maggio è prevista un’apertura straordinaria serale. Sarà possibile visitare il museo anche a partire dalle 20,30 e fino alle 23, con l’ultimo ingresso alle 22,15.

Per tale occasione, inoltre, verrà data la possibilità di prenotare una visita guidata gratuita alla sezione permanente del museo: qui sono custoditi l’arte antica, i manufatti di epoca romana, l’arte sacra e, infine, tavole provenienti da diversi edifici della diocesi di Civita Castellana. La visita guidata si svolgerà su due turni, ciascuno di massimo 20 visitatori, con partenze alle 21 e alle 22.

Per prenotazioni alla visita guidata serale scrivere una email a sutri.archeoares@gmail.com o contattare il numero 351 2440 558.

Visitare la nuova mostra di notte. Acquistando il ticket di ingresso è possibile visitare e ammirare anche le opere d’arte allestite per la mostra “Eccentrici e solitari” nella fascia oraria straordinaria. La mostra è ideata da Vittorio Sgarbi, prodotta da Contemplazioni e resa possibile grazie a Intesa Sanpaolo. Protagonista dell’esposizione è la preziosa scultura etrusca di San Gimignano, una delle più importanti scoperte archeologiche degli ultimi anni: una meravigliosa e sorprendente statuetta votiva rinvenuta nel 2010 durante alcuni lavori di ristrutturazione di un edificio privato nei pressi del torrente Fosci, tra le colline che da San Gimignano scendono verso la Valdelsa.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

Foto di @andreamagginifoto

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI