Palazzo Gentili e la scultura di Garibaldi realizzata dall’artista viterbese Publio Muratore

Palazzo Gentili a Viterbo in via Saffi  dopo la Seconda Guerra Mondiale, ricostruito, divenne sede dell’Amministrazione Provinciale. Tra stemmi e lapide a palazzo Gentile,  su via Cavour c’è lo stemma della Provincia di Viterbo, mentre su via Saffi, all’terno del cortile dove c’è la fontana del ‘900 c’è lo stemma della famiglia Macchi. Sul lato che affaccia su piazza Mario Fani, vi è lo stemma di Viterbo. Se entrate nell’ingresso principale vale la pena soffermarsi a sinistra sul busto di Garibaldi è del 1982 ed è un’opera dello scultore viterbese Publio Muratore che lo realizzò in occasione del centenario della morte. Poco più in la in questo periodo è allestito l’albero di Natale dell’Ente, se vi trovate a passeggiare nella bella e spopolata via Saffi, fermatevi come abbiamo fatto noi. Abbiamo tanti tesori d’arte ancora da scoprire ma soprattutto è un modo per ricordare l’eccellenza dei nostri cittadini più illustri. Publio Muratore fu grazie alla sua bravura al suo talento di pittore che sopravvisse ai campi di concentramento in Germania realizzando ritratti e quadri. Nel 2023 il 23 gennaio saranno 25 anni dalla sua morte che varrebbe la pena di ricordare.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI