“Palio di Vico”Città di Ronciglione”

E’ come al solito stabilito del l’ultimo weekend del mese di luglio. La regata di 2400 metri fra le nove contrade lacustri giunge quest’anno alla sua quinta edizione, un traguardo importante che ha visto la manifestazione svilupparsi in un processo di crescita costante sotto la guida del Presidente Marco Petruccelli, di tutto lo staff organizzativo e dei nove Priori di Contrada.

Il programma si sviluppa nei giorni che vanno da Giovedi 26 a Domenica 29 articolando la programmazione in quattro intense giornate ricche di sport, gastronomia, folclore e spettacolo.

Il Palio di Vico è organizzato dall’A.S.D. PALIO DI VICO realtà sportiva del canottaggio affiliata alla federazione canottaggio da sedile fisso.

Quattro giorni di festa quindi…giorni intensi nei quali si prevede di incrementare i precedenti record di presenze in occasione di questo primo lustro storico.

Si comincia Giovedi 26 con la conferenza stampa in comune alle ore 18,00 per poi spostarsi al lago in serata dove si terrà la fiaccolata delle imbarcazioni che interessa tutto il litorale Ronciglionese.
Venerdi 27 alle 17,30 ha inizio il quinto corteo storico con circa trecento figuranti, la sera dalle ore 20,30 la cena delle contrade in piazza del comune ed a seguire il quinto concorso Miss Vico.

Sabato 28 alle ore 18,00 presso nautica Fiorò prima edizione del “Premio Livrea” la barca più bella sarà premiata da una commissione di artisti, a seguire presentazione ufficiale di una lancia a remi dell’Amerigo Vespucci. Successivamente apericena al lago con spazio interviste.

Domenica 29 dalla mattina alle ore 8,00 fino alle ore 11,00 regate under 16/under 18 e femminile open, la sera alle ore 18,00 quinta edizione del Palio di Vico Città di Ronciglione.

Saranno quattro giornate imperdibili patrocinate del Comune di Ronciglione, dove i protagonisti indiscussi sono il Lago di Vico ed il popolo delle Contrade che da vita ad una festa imperdibile che da cinque anni ormai contribuisce in maniera concreta e costante a far conoscere Ronciglione e le bellezze della Tuscia.”

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI