Parco Marturanum, 40 anni tra Natura e Cultura

Il Parco Regionale Marturanum è stato istituito nel 1984: pallottoliere alla mano, quest’anno compie 40 anni!
La VI edizione della manifestazione Il senso di un paese, che si svolgerà nel primo fine settimana di ottobre, sarà interamente dedicata all’Area Protetta e al suo ruolo, passato, presente e (speriamo…) futuro nello sviluppo scientifico, culturale e sociale del territorio e della popolazione che lo abita.
Una fitta serie di incontri con le istituzioni e il personale del parco, con collaboratori ed esperti italiani e stranieri e con le associazioni locali animeranno le giornate con approfondimenti sugli aspetti naturali e storico – archeologici dell’area, con spettacoli ed eventi culturali come visibile dal programma unito.
Il senso di un paese.Gli incontri di venerdì 4 e sabato 5 ottobre  avranno luogo nel centro storico del paese: in sala Sant’Angelo e al Belvedere in fondo al paese. Sarà l’occasione per fare (o approfondire) la conoscenza con gli animali che vivono nei diversi ambienti del Parco e dell’area circostante e con le attività di indagine archeologica in atto e i loro eccitanti ultimi ritrovamenti. Verrà presentato il progetto “Parco a emissioni zero”, con le azioni intraprese verso questo faticoso, ma ineludibile, obbiettivo. Letteratura, cinema e musica arricchiscono e completano le giornate.
Domenica 6 ottobre la festa si sposterà all’aperto, con visite guidate al parco e alla necropoli, laboratori ambientali per bambini e famiglie presso il Museo Naturalistico/centro vista “Francesco Spallone” e la festa della vendemmia nel borgo. Conclusione presso l’area artigianale di San Quirico (strada Braccianese, a 3 km dal paese in direzione s.s. Cassia) con una performance di danza e il brindisi di arriverderci.
L’invito, affermano dal Parco è esteso a tutti, per augurare buon compleanno e lunga vita al Parco Regionale Marturanum.
461078769_939394718226179_2654772810508387699_n
Foto cover da Instagram: roberta.1506
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI