Parco Valle del Treja, ultima visita guidata prima della pausa invernale

Porzione di una necropoli falisca riconducibile all'insediamento di Narce

Per domenica 24 novembre è prevista l’ultima visita guidata prima della pausa invernale. Partendo dalle suggestive cascate di Monte Gelato, percorreremo una storia indietro nel tempo. Dal mulino, ricostruito dai principi del Drago nella metà dell’Ottocento, che domina il suggestivo scenario delle cascate percorreremo il paesaggio medievale della campagna. Torneremo indietro nel tempo ancora fino alla stagione delle grandi tombe a camera arcaiche della necropoli di Monte La Corte. Infine, attraversando le necropoli di Capo Magliano e di Monte Soriano, dalla quale sarà possibile ammirare lo straordinario panorama della valle disegnata dallo scorrere del Treja, giungeremo alle tombe a camera della necropoli del Cavone di Monte Li Santi, da poco aperta alle visite. La visita delle tombe sarà accompagnata da uno degli archeologi che hanno diretto lo scavo nel 2015.

 

Appuntamento:

Domenica 24 novembre – “Lungo la via per Veio: dalle cascate di Monte Gelato alla necropoli del Cavone di Monte Li Santi”

Appuntamento alle ore 9,30 di fronte al MAVNA, in piazza Giovanni XXIII 12 – Mazzano Romano (Rm)

Amici del MAVNA

cell: 333 9299706

 

Si raccomanda di portare scarpe da trekking o con carrarmato, k-way, borraccia, abbigliamento comodo, cappello e pranzo al sacco.

Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria.

Questa è l’ultima visita per quanto riguarda il calendario 2019. Il calendario del prossimo anno sarà disponibile a partire da marzo 2020 sul sito del Parco. www.parchilazio.it/valledeltreja

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI