“Parliamo di Olio”, un convegno al Rivellino a Tuscania

Parliamo di Olio,in programma il 7 maggio 2016 alle ore 15,30 presso il teatro “Rivellino di Tuscania” non può che stuzzicare la curiosità di chi come chi scrive con l’argomento ha a che fare. Un convegno con relatori qualificati che del settore sono pure appassionati.
I temi del convegno riportano agli aspetti qualitativi dell’olio di oliva e nutrizionali, l’utilizzo dell’olio di oliva nell’arte della cucina, L’assistenza tecnica agli olivicoltori e per finire i risultati del monitoraggio della Xylella.
Un intervento che ancora una volta conferma l’importanza dell’olio extra vergine di oliva nel Viterbese.
Il programma prevede l’apertura dal parte del Sindaco di Tuscania con il saluto agli ospiti presenti.
Si parte alle 16.00 con gli “Aspetti qualitativi dell’Olio d’oliva” relatore dr. Eutizio Gentili capo Panel Viterbo, alle 16.30 l’Aspetto Nutrizionale dell’Olio di Oliva con relatore il prof. Nicolò Merendino del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche, DEB dell’Università della Tuscia .Alle 17.00 l’Utilizzo dell’Olio di Oliva nell’Arte della Cucina avrà come relatore lo Chef Rossano Boscolo fondatore dell’Accademia Etoile Boscolo di Tuscania.Alle 17.30 l’Assistenza Tecnica agli Olivicoltori come strumento per produzione prevede come oratore il dr. Davide Granieri UNAPROL Lazio op Latium.Alle 18.oo conclude la d.ssa Maria Roselli Regione Lazio Servizio Fitosanitario con i “Risultati del monitoraggio della Xylella fastidiosa nel Lazio”.Al termine ci sarà un assaggio guidato dell’olio.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI