Parte a Palazzo Doria Pamphilj la stagione estiva di San Martino al Cimino

Un’estate piena di appuntamenti è quella che si prospetta nel seicentesco borgo di San Martino al Cimino a partire dal prossimo 18 giugno quando, nell’antico Palazzo Doria Pamphilj, riaperto, dopo anni di chiusura, dalla Regione Lazio e gestito dalla società regionale LAZIOcrea che ne cura gli eventi in programma in collaborazione con le associazioni territoriali, si terrà la prima ed esclusiva conferenza dal titolo “L’Abbazia Ritrovata”, a cura dello storico pamphiliano Colombo Bastianelli il quale parlerà, con il supporto di Roberto Marchi e Nicola Pitta, della scoperta casuale di un modellino in legno datato 1897 che riporta fedelmente gli ambienti monastici dell’Abbazia cistercense, tra il XII e il XIII secolo. Modera Giulia Marchetti. La serata si conclude nel cortile del Palazzo con il concerto jazz del gruppo Elif in quartet e la partecipazione dell’orchestra giovanile Ars Nova, diretta dal maestro Giuseppe Maria Ceccarini. Ingresso libero.

La stagione continua sabato 25 giugno alle ore 18.00, con la conferenza dal titolo “L’incisore Filippo Speranza” a cura di Luca Salvatelli (ingresso libero), e per domenica 26 torna il percorso in costume storico “Ottobrata Sanmartinese” (ore 18.00 e ore 21.00) a cura della Compagnia Teatrale Sanmartinese Danilo Morucci (ticket € 10,00).

Altri imperdibili appuntamenti nel mese di luglio. Riprendono nelle domeniche del 3, 10, 24 e 31 luglio le visite guidate al Palazzo (ore 17.30 e ore 18.30 – ticket € 5,00) a cura di Colombo Bastianelli, mentre per sabato 16 luglio alle ore 18.00, è in programma un’altra interessante conferenza dal titolo “I sanmartinesi che hanno fatto la storia tra il XVIII e il XIX secolo” a cura di Luciano Osbat (ingresso libero).

Per agosto sono previsti quattro appuntamenti, nello specifico: domenica 14 agosto alle ore 18.00 Conferenza-incontro sul tema “C’era una volta San Martino: i Sanmartinesi si raccontano dal dopoguerra ad oggi”, relatori vari, ingresso libero. Lunedì 15 agosto, alla scoperta del Palazzo Doria Pamphilj, visita guidata a cura di Colombo Bastianelli (ore 17.30 e ore 18.30 – ticket € 5,00).
Sabato 20 agosto è la volta dell’apprezzato percorso in costume storico “Ottobrata Sanmartinese” (ore 18.00 e ore 21.00) a cura della Compagnia Teatrale Sanmartinese Danilo Morucci (ticket € 10,00).
Sabato 27 agosto alle ore 18.00, chiude il mese la pregiata conferenza della storica del costume Elisabetta Gnignera dal titolo: “Olimpia e le altre”, lusso e vesti delle gentildonne italiane tra Rinascimento e Barocco”, ingresso libero.

E ancora. Sabato 4 settembre, alla scoperta del Palazzo Doria Pamphilj, visita guidata a cura di Colombo Bastianelli (ore 17.30 e ore 18.30 – ticket € 5,00). Sabato 17 settembre, ore 18.00 la Conferenza: “Abbazia di San Martino: ricostruzione degli affreschi medioevali nel sepolcro del card. Egidio de Torres” a cura di Luca Salvatelli, ingresso libero. Infine domenica 25 settembre, ore 11.30 – Premiazione del concorso “Il pane di Olimpia” Sara Ianni, ingresso libero.

Info e prenotazioni: 340 5007296
Per informazioni: +39 333-6171498 – info@palazzodoriapamphilj.it

Centro Polivalente Donna Olimpia

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI