Parte la sperimentazione dell’educazione scolastica senza ansie, l’artefice Rosanna Schiralli

E’ stata apposta la firma sullo statuto della Rete Nazionale de “Le Scuole dell’Empatia”. I Dirigenti Scolastici  e la Sindaca Chiara Frontini all’unisono presenti alla conferenza stampa di mercoledì 8 febbraio presso la Sala del Consiglio di Palazzo dei Priori, per la presentazione del patto di comunità tra Comune di Viterbo e le Istituzioni Scolastiche. Presente la consigliera delegata all’Educazione e Rapporti con le scuole, Rosanna Giliberto si è segnato nell’incontro l’avvio ad una attività che coinvolge la scuola ed investe il corpo docente e le famiglie. “Un passo unico e importante. Per tutti noi carico di emozioni e speranze”, lo ha definito così  la d.ssa Rosanna Schiralli che della Educazione Emotiva ne ha fatto il suo cavallo di battaglia.Un progetto ideato e messo a punto negli anni da Rosanna Schiralli e Ulisse Mariani, psicologi e ricercatori nel campo della psicologia dello sviluppo. I risultati dell’attività sono stati sperimentati su due scuole primarie della provincia di Viterbo. Gli studi svolti nelle varie sperimentazioni hanno coinvolto migliaia di alunni tra i 5 e i 16 anni e centinaia di docenti. Il metodo testato, lo statuto è stato firmato, si è solo pronti a partire pronti a partire per fare si che i giovani studenti delle scuola  viterbesi siano felici e contenti .

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI