Pasolini, Orte e La forma della città a Palazzo Roberteschi

Due giorni per celebrare Pier Paolo Pasolini e i suoi stretti legami con Orte, le sue amicizie, la sua affezione per il centro storico al quale ha dedicato nel 1974 il suo breve film ‘La forma della città’: un’opera oggi considerata l’emblema del suo senso estetico.
Ne parlerà Tommaso Mozzati, dell’Università di Perugia, in un incontro del ciclo “Le conferenze di Palazzo Roberteschi” nel corso del quale verrà proiettato quel film su Orte, unitamente ad una trasmissione del 2009 di Philippe Daverio che ha ripercorso le tracce di Pasolini a Orte 35 anni dopo. Verrà infine proiettato un breve film prodotto negli stessi anni ’70 dai Cineamatori Ortani.
Nella seconda giornata, sabato 12/3, ancora in Palazzo Roberteschi alle ore 17, verrà presentato al pubblico il volume della giornalista Lucia Visca ‘Pier Paolo Pasolini. Una morte violenta’ nella sua nuova edizione aggiornata. Sarà presente l’autrice. L’ingresso è libero.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI